“Come se il mondo intero si fermasse”: Lewis Hamilton anticipa il suo futuro, tifosi allibiti. La decisione ormai è stata presa
Prima o poi questo momento arriva per tutti. Un anno fa è toccato a Valentino Rossi, poche settimane fa lo ha comunicato ufficialmente anche Roger Federer. E nel mondo della Formula 1 dopo Sebastian Vettel anche Fernando Alonso e Lewis Hamilton sono vicini al ritiro.

Non succederà alla fine di questa stagione, entrambi hanno già pianificato il loro futuro ed è ancora nel mondo della F1. A quasi 38 anni però il pilota inglese sta cominciando a ragionare anche su quello che succederà nel suo futuro. Un mondo pieno di impegni che però non riesce ancora a visualizzare in pieno.
Lo ha confessato al sito CNA Luxury: “Ho parlato con tanti atleti straordinari in questi anni. Tutti loro sono stati sempre competitivi anche a fine carriera e molti mi hanno detto di essersi fermati troppo presto o troppo tardi. Mi hanno detto che saprò quando sarà il momento giusto di smettere. Ma quando un atleta si ritira è come se il mondo intero si fermasse. Quindi sto cercando di mettere a posto alcune cose in modo che sia un passaggio più facile, quando accadrà”.
Lewis Hamilton anticipa il suo futuro, tifosi allibiti: i suoi programmi per il 2023 sono chiari
Già, perché nessuno in realtà sa quando Hamilton appenderà il casco al chiodo. E lui stesso garantisce che per ora non c’è nessun motivo per farlo: “Non ho intenzione di andare da nessuna parte nel prossimo futuro. La mia intenzione è quella di rimanere in Mercedes più a lungo. Ho intenzione di rimanere con il team per il resto della mia vita, questo è un dato definitivo. Si tratta di capire cosa faremo in futuro”.

Intanto il sette volte campione del mondo nel prossimo weekend arriverà ad Austin, un circuito che solitamente gli porta bene. In nove precedenti ha vinto cinque volte e in altre tre è comunque salito sul podio come l’anno scorso quando fu battuto da Max Verstappen. Una pista amica in una stagione che per lui è stata con troppi alti e bassi. Ma di ritiro non si parla.