Arrivano gli Incentivi auto 2023 (Pixabay)
Arrivano gli Incentivi auto 2022, nessun dubbio: i modelli da comprare. Ora che il Decreto è in Gazzetta gli italiani si possono scatenare
Non sappiamo ancora quali saranno le mosse del prossimo governo, ancora da insediare, per promuovere la mobilità sostenibile e aiutare anche il mercato dell’auto. Ma sappiamo che il governo Draghi ha varato gli Incentivi auto 2022 e ora sono anche ufficialmente disponibili.
Mancava il passaggio sulla Gazzetta Ufficiale con la pubblicazione, adesso è arrivato e quindi c’è il via libera. La buona notizia è che rispetto al recente passato sono state aumentate le cifre che il concessionario potrà concedere ai clienti, perché sarà direttamente lui a farlo.
La condizione primaria è che il richiedente abbia un reddito inferiore a 30mila euro. A questo punto potrà accedere agli Ecobonus, aumentati del 50% rispetto al recente passato per l’acquisto di veicoli nuovi con classe non inferiore alla Euro 6 ed emissioni tra 0 e 20 g/km (auto elettriche) a patto che abbiano un prezzo di listino pari a 35.000 euro al massimo.
Il cliente avrà quindi diritto a 4.500 euro ( prima erano 3.000) oppure 7.500 euro invece dei 5.000 attuali in caso di rottamazione di un veicolo precedente ad Euro 5. In caso di veicoli con emissioni da 21 a 60 g/km come le auto ibride (in particolare le plug-in) e prezzo massimo pari a 45.000 euro saranno 3.000 euro di bonus (ora 2.000) che salgono a 6.000 euro con la rottamazione al posto di 4.000.
Ma in concreto quali sono i modelli di auto che d’ira in poi sarà possibile acquistare con un forte sconto? Partiamo con il bonus auto per i veicoli elettrici di categoria M1 nuovi, omologati in una classe non inferiore ad Euro 6 e con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2. In questa categoria rientrano ad esempio la Renault Zoe, la Fiat 500, la
Smart EQ Fortwo e la Dacia Spring.
Invece per i veicoli plug-in di categoria M1 nuovi, omologati in una classe non inferiore ad Euro 6 e con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2 troviamo Mini Countryman, Ford Kuga, Jeep Compass 4xe, Renault Captur.
La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…
Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…