Calcio

Crisi Juventus, anche Agnelli è in bilico? La decisione è imminente

Crisi Juventus, anche Agnelli è in bilico? La decisione è imminente. Il ruolo del presidente bianconero torna in discussione

La Juventus è a un bivio. La squadra bianconera, reduce dal doppio ko consecutivo contro Milan e Maccabi Haifa, è chiamata ad affrontare e se possibile risolvere la crisi di risultati più significativa degli ultimi quindici anni.

Andrea Agnelli (LaPresse)

Una crisi di risultati ma anche, se non soprattutto, di gioco e di identità. Sul banco degli imputati c’è soprattutto l’allenatore, quel Massimiliano Allegri che a oltre un anno dal suo ritorno alla Continassa non è ancora riuscito a trasformare la Juventus in qualcosa che somigli a una squadra.

E questo nonostante la società abbia immesso sul mercato centinaia di milioni di euro per mettergli a disposizione una rosa competitiva. Ma la responsabilità di una crisi senza precedenti in questo inizio di terzo millennio non può ricadere solo sulle spalle della guida tecnica.

Ad esserne convinto è soprattutto John Elkann, nipote di Gianni Agnelli e amministratore delegato della Exor, la holding di famiglia azionista di maggioranza della Juventus.

Il numero uno del gruppo sta seguendo con attenzione e una certa dose di preoccupazione la crisi del club, e da alcune indiscrezioni sembra che abbia deciso di intervenire in prima persona.

Crisi Juventus, a rischio anche la presidenza di Andrea Agnelli

John Elkann (LaPresse)

Com’è scontato che sia, tutto dipenderà dai prossimi risultati, a partire dal derby della Mole in programma sabato pomeriggio allo stadio del Grande Torino. La sfida contro i granata deciderà quasi certamente il futuro di Allegri.

Ma lanciando uno sguardo in una prospettiva a breve e medio termine, anche quello di Andrea Agnelli.

Al termine della stagione, in caso di fallimento su tutta la linea, che si può tradurre con la mancata qualificazione alla prossima Champions League, anche il figlio di Umberto Agnelli potrebbe lasciare il club dopo 13 anni di presidenza.

La Juventus grazie alla sua guida ha conquistato nove scudetti consecutivi e disputato due finali di Champions, ma negli ultimi 2-3 anni le sue strategie si sono rivelate fallimentari a partire dall’acquisto monstre di Cristiano Ronaldo fino al ritorno in panchina di Massimiliano Allegri.

Per tutte queste ragioni, John Elkann potrebbe anche prendere una decisione drastica in vista della prossima stagione.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

6 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

7 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

9 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

10 ore ago