Calcio

Classifica senza errori arbitrali, la sorpresa dei tifosi: ecco la scottante verità

Gli errori arbitrali continuano a far discutere in Serie A: uno studio ha rivelato come sarebbe realmente la classifica ed ovviamente il responso ha scatenato non poche polemiche.

Alcune partite di campionato hanno avuto un esito alterato a causa di alcune sviste da parte degli arbitri. La vera classifica sarebbe diversa.

Gianluca Rocchi (credit: ANSA)

Il tema degli errori arbitrali continua ad essere un tema caldo e, come ogni anno, spunta la classifica alternativa che tiene conto delle sviste. Alcune partite in particolare hanno fatto discutere: molto recente è il caso di Milan-Juve, con il primo gol dei rossoneri nato da un fallo di Theo Hernandez non notato. La squadra di Pioli ha anche beneficiato di una rimessa laterale irregolare ad Empoli: Tonali l’ha battuta molto più avanti rispetto alla posizione originale e da lì è scaturito il vantaggio di Rebic.
Questi sono tra i casi più recenti, ma ce ne sono tanti altri per tutte le squadre: uno studio ha provato a calcolare quale sarebbe la reale classifica del campionato.

La classifica di Serie A senza errori arbitrali: ecco la squadra più penalizzata

Come anticipato, gli errori arbitrali portano a tantissime polemiche. Qualcuno trae vantaggio dalle sviste, mentre altri subiscono torti che hanno forti ripercussioni sulla stagione.
Calcolare la reale classifica tenendo conto degli errori arbitrali non è affatto semplice e spesso si tratta di qualcosa di soggettivo.

Tornando ad uno degli esempi citati in precedenza, infatti, non è detto che eliminando il gol di Tomori in Milan-Juve il risultato finale sarebbe stato diverso. Gli episodi controversi, soprattutto se non accadono all’ultimo secondo su un risultato in bilico, hanno un peso relativo.
Ad ogni modo, secondo uno studio, la squadra più penalizzata è una neopromossa: il Lecce.

Gabriel Strefezza (credit: ANSA)

I salentini avrebbero 3 punti in meno rispetto a quelli realmente meritati e occuperebbero l’undicesima posizione in classifica invece della diciassettesima.
Anche in vetta ci sarebbe un cambio: l’Atalanta, infatti, avrebbe ben 4 punti in più rispetto a quelli che avrebbe ottenuto senza favori arbitrali. I nerazzurri, dunque, passerebbero dal secondo al quinto posto.

Stesso discorso per il Milan: la formazione di Pioli, secondo questo studio, dovrebbe occupare la sesta posizione invece della quarta. Anche per i rossoneri, sarebbero 4 i punti in più.
La classe arbitrale ha comunque ribadito più volte come sia soddisfatta del lavoro svolto fino ad ora, anche se il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha ammesso che sarebbe servita più attenzione in alcuni casi.

Luca Girometta

Recent Posts

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

23 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

4 ore ago