Motori

Toto Wolff attacca FIA e Red Bull, è scontro totale: parole al vetriolo

A due giorni dalla decisione della FIA di giudicare “minori” si registra un nuovo attacco da parte di Toto Wolff e della Mercedes nei confronti di Red Bull e FIA

Non si placano le polemiche intorno alla sentenza della FIA a proposito del budget cap sforato dalla Red Bull lo scorso anno.

Toto Wolff, direttore generale e azionista della scuderia Mercedes di F1 (AP LaPresse)

Il tutto in attesa di quelle che saranno le sanzioni, ancora tutte da definire e non molto chiare. Se si riferiranno ai titoli conquistati in passato, o a una penalizzazione amministrativa o tecnica per la stagione a venire.

Wolff accusa Fia e Red Bull

La FIA nel suo comunicato ha definito “minore” le irregolarità della Red Bull. Ma se la Ferrari ha protestato contestando questa valutazione con parole anche piuttosto dure da parte del team manager Mattia Binotto, la Mercedes e in modo particolare il massimo dirigente e azionista della scuderia anglotedesca Toto Wolff ha definito la situazione ‘ingiusta e paradossale’.

“Cinque milioni di troppo”

La Red Bull, sotto accusa per la vicenda del Budegt Cap (Foto ANSA)

Le parole di Toto Wolff sono estremamente chiare e risentite. La sensazione è che quasi tutte le scuderia stiano fortemente ponendo l’accento su quanto accaduto per forzare la federazione e il direttivo della FIA a prendere decisioni molto serie applicando sanzioni severe che al momento non sono ancora ipotizzabili.

Wolff è durissimo: “Si può dire che due squadre siano da considerare se una spende il giusto e l’altra spende di più? no, non si può dire. Quindi non ci vengano a raccontare che si tratta di una spesa minore perché questa spesa è sostanziale per ottenere benefici di carattere agonistico”.

Wolff si augura una punizione esemplare ma soprattutto sostanziale: “Spendere cinque milioni in più rispetto al limite viene definita una violazione minore, almeno da regolamento. Ma l’impatto sul campionato è notevole. Noi monitoriamo da vicino quali parti vengono portate in pista dai top team e questo avviene ogni singola gara. Guardiamo con attenzione ogni singolo dollaro che entra e che esce. Sappiamo esattamente la cifra che investiamo per lo sviluppo delle componenti riferite alla vettura ed è pari a tre milioni e mezzo. Non un dollari di più e non un di meno. Qualche decina di migliaia di euro può fare una grande differenza. E qui si parla di 5 milioni….”

Mauro Marchina

Recent Posts

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

3 minuti ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

37 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

1 ora ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

1 ora ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

1 ora ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

1 ora ago