Verstappen-Ferrari, intesa perfetta: il campione del mondo esce allo scoperto. Nuovi elementi nel rapporto, molto stretto, tra il pilota olandese e Maranello
Max Verstappen è in questo momento il pilota più veloce e competitivo dell’intero circus della Formula 1. Il 25enne olandese ha appena conquistato al volante della Red Bull il secondo titolo mondiale consecutivo e la sensazione di molti è che il suo ciclo vincente sia appena iniziato.

L’anno scorso il duello mozzafiato con Lewis Hamilton si risolse solo all’ultima curva dell’ultimo Gran Premio, mentre in questo 2022 il dominio Red Bull non è stato mai messo in discussione.
La superiorità del team di Milton Keynes sul resto della concorrenza o presunta tale non ha permesso a nessuno di insidiare Verstappen nella corsa al titolo mondiale di Formula 1.
Secondo qualche osservatore è il campione olandese l’unico vero erede di Michael Schumacher e come l’ex fuoriclasse tedesco anche Verstappen potrebbe legare il suo destino a quello della Ferrari.
In realtà a quanto pare, il rapporto tra ‘super Max’ e la Rossa è già molto stretto. Il neo campione del mondo originario di Hesselt possiede infatti nel suo garage una serie di auto davvero sensazionale.
Verstappen-Ferrari, il garage di super Max parla chiaro

Secondo quanto riportano alcuni siti specializzati olandesi, il figlio di Jos Verstappen ha avuto a disposizione diverse Aston Martin (DB11, Vantage, DBS Superleggera), ma a conclusione dell’accordo tra il marchio britannico e la Red Bull questi modelli sono state riconsegnati a chi di dovere.
In occasione della sua vittoria in Spagna nel 2016, la prima della carriera, Max Verstappen si regalò una Porsche 911 GT3 RS fiammante. E per strizzare l’occhio ai rivali, ha comprato in seguito anche una Mercedes C63 S preparata da AMG.
Grazie al rapporto di fornitura motori instaurato da Honda con Red Bull (si concluderà a fine 2021), Max ha ottenuto come auto di cortesia una Honda NSX, che usa scorrazzando per le strade di Montecarlo dove risiede da tempo.
Ma i due fiori all’occhiello della collezione privata del due volte campione del mondo di Formula 1 sono la Ferrari Monza SP2 e una 488 Pista. Che sia solo il primo passo verso un futuro rapporto professionale è difficile da stabilire, ma è un dato di fatto che vi sia feeling tra Verstappen e Maranello.