Pompa benzina (Ansa)
Prezzo carburanti, clamoroso aumento del diesel: il motivo sorprende gli automobilisti. Spiacevoli novità per chi viaggia molto in macchina
Arrivano altre novità, non proprio piacevoli, per tutti gli automobilisti italiani. La tendenza al ribasso del prezzo dei carburanti, che ha caratterizzato l’intero periodo estivo, sembra aver esaurito la sua spinta propulsiva. Anzi, da qualche settimana a questa parte i costi hanno ripreso ad aumentare.
Questo nuovo balzo in avanti dei carburanti che tornano a fare registrare un incremento costante dopo settimane di stabilizzazione dei prezzi non può certo far piacere a utenti e cittadini.
Il costo di benzina e diesel sta aumentando insieme alle quotazioni del greggio a seguito della decisione dell’Opec+, nonostante la netta opposizione degli Stati Uniti, di tagliare la produzione del petrolio, con effetti immediati sui prodotti raffinati e sui listini dei distributori che sono tornati a crescere in modo rilevante.
Ad aumentare in modalità self service è soprattutto il gasolio che vola in media in tutta Italia sopra l’1,8 euro al litro, mentre la benzina verde è arrivata a sfiorare quota 1,7.
Nel corso di questi ultimi mesi in cui il prezzo del carburante è calato, il gasolio si è mantenuto su prezzi più alti della benzina, scendendo molto più lentamente, salvo tornare a crescere negli ultimi giorni fino a toccare quota 1,836 euro al litro.
A balzare agli occhi è il sorprendente aumento esponenziale del diesel rispetto alla benzina. Un fenomeno per certi versi unico e senza precedenti che ha però una spiegazione ben precisa.
Questa sorta di controtendenza può essere spiegata con il fatto che, mentre la benzina verde viene utilizzata principalmente se non esclusivamente come carburante per le auto private, il gasolio serve ad alimentare i tir e i cargo necessari per il trasporto dei beni e i mezzi pubblici, ma anche le fabbriche di molti settori industriali.
Secondo il Codacons, i rincari rappresentato un danno non solo degli automobilisti: l’associazione dei consumatori ricorda infatti come l’85% delle merci distribuite in Italia viaggi su gomma, con un effetto domino sul prezzo dei prodotti alimentari e non.
E le cattive notizia non finiscono qui: nei prossimi giorni è previsto un aumento ancora maggiore del costo dei carburanti.
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…