Primo piano

Berrettini-Sinner, l’incredibile annuncio esalta i fan: arriva la consacrazione

Berrettini-Sinner, l’incredibile annuncio esalta i fan: la loro consacrazione. I tennisti italiani sono sempre sulla cresta dell’onda

Entrambi sono in lotta per strappare un posto nelle ATP Finlas di Torino. Al termine della stagione ci sarà poi l’importantissimo appuntamento della Coppa Davis. La nostra nazionale ha una grande chance.

Berrettini e Sinner (AnsaFoto)

Il finale di stagione si sta avvicinando a larghi passi. Dopo la doppia parentesi italiana di Firenze e Napoli, il grosso si concentrerà in Francia, con l’ultimo Master 1000 a Parigi-Bercy. L’occhio di tutti i primi della classifica ATP è rivolto alle Finals di Torino. Berrettini e Sinner al momento non sono tra i primi otto della classifica e le chance di strappare un pass per l’evento del Pala Alpitour sono ridotte al lumicino. Il picco del 2022 potrebbe arrivare però qualche giorno dopo, quando andranno in scena le fase finali della Coppa Davis a Malaga. L’Italia è qualificata e ha ottime chance di giocarsela fino in fondo. La squadra capitana da Filippo Volandri punta forte su Matteo Berrettini e Jannik Sinner. I nostri due top, con a fianco Musetti, Fognini e Bolelli (per il doppio) possono competere ai massimi livelli.

Il primo scoglio saranno gli Stati Uniti, superati i quali si passerebbe in semifinale contro la vincente tra Germania e Canada. La formazione a stelle e strisce potrà contare su big del calibro di Taylor Fritz, Frances Tiafoe e Jack Sock.

Berrettini-Sinner, l’annuncio di Filippo Volandri: “Siamo orgogliosi di loro”

Filippo Volandri (AnsaFoto)

Il tecnico Volandri ha parlato in queste ore al Corriere dello Sport parlando proprio della Coppa Davis.

Siamo contenti, felici e orgogliosi di come è andata anche questa stagione. Stiamo cercando di portare una presenza italiana alle Finals e non sarà facile, ma intanto ci ritroviamo ancora tra le prime otto di Coppa Davis. Jannik ha confermato di avere una crescita costante e anche Matteo quando sta bene riesce a fare prestazioni da campione vero. E non dimentichiamoci dei progressi di Lorenzo Musetti“, ha spiegato l’ex tennista azzurro.

“Stiamo bene, dopo Bologna ci siamo parlati e abbiamo condiviso pareri e opinioni. Resta un percorso a lungo termine che è appena iniziato”.

Per quanto riguarda il doppio aggiunge:Ci dobbiamo affidare ai nostri due campioni. Sono molto forti e questo aiuta i singolaristi ad andare in campo perché si sentono più tranquilli. Poi, ovvio, il tempo passa per tutti e avremo bisogno di alternative ma al momento il nostro team è questo“.

Intanto vedremo impegnati Berrettini e Sinner rispettivamente a Firenze e Napoli. Per l’altoatesino è pronta una wild card (condizione fisica permettendo).

Angelo Papi

Recent Posts

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

12 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

16 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

49 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago