Tra le tante novità della stagione 2023 di Formula 1 c’è anche quella di un pilota che farà il suo ingresso nel circus dietro il fortissimo appoggio di Max Verstappen
La Formula 1 del prossimo anno cambierà profondamente, con alcuni protagonisti che cambiano team. E piloti completamente nuovi che faranno il loro esordio.

Tra questi Nyck de Vries, ex campione di Formula 2 e di Formula E che ha già vissuto la sua prima esperienza in F1 a Monza andando subito a punti quando era stato chiamato a sostituire Alexander Albon.
Formula 1, Verstappen chiama de Vries
Impressionante la serenità con la quale de Vries è sceso in pista trovandosi immediatamente a suo agio e dimostrando notevolissime potenzialità nel massimo campionato automobilistico. Un talento ormai consolidato che dopo una stagione di Formula E in tono minore, che ha visto la vittoria del suo compagno di scuderia Stoffel Vandoorne, attendeva solo un nuovo spazio di espressione.
In F1 con la Alpha Tauri

De Vries ha firmato un contratto biennale con la Red Bull per prendere il posto di Pierre Gasly, appena trasferito alla Alpine. A spingere moltissimo per il suo arrivo a tempo pieno in Formula 1 il connazionale Max Verstappen, campione del mondo.
SuperMax è entusiasta: “Credo che Nyck sia un talento straordinario che ha dimostrato in più occasioni e con mezzi diversi quelle che sono le sue grandi capacità. Il suo spirito di adattamento anche con la Formula 1 è stato impressionante. Sono molto contento di aver consigliato ai dirigenti della Red Bull di metterlo subito sotto contratto e di dargli una chance”.
De Vries, 27 anni, è da tempo nel mirino di Helmut Marko e della Red Bull e conferma il progetto della scuderia anglo-austriaca di investire molto su piloti emergenti. Marko ha confermato l’arrivo di de Vries con un certo entusiasmo: “Non c’è alcun dubbio che puntassimo su di lui da subito, diversamente non lo avremmo mai coinvolto nella sostituzione di Albon a Monza, ma la sua presentazione ha definitivamente convinto tutti”.
Dunque l’Olanda l’anno prossimo avrà oltre Verstappen un secondo pilota orange in griglia di partenza.