Ultim'ora

Sinner e Berrettini, arriva una mazzata pazzesca: sono tutti sorpresi!

Sinner e Berrettini, arriva una mazzata pazzesca: sono tutti sorpresi! I tennisti italiani non sono al top in una speciale classifica

Al giorno d’oggi l’importanza economica degli sponsor è diventata fondamentale per la ricchezza degli atleti. Gli azzurri al momento non sono inseriti nella top-10, dove svetta il nuovo fenomeno Alcaraz.

Sinner e Berrettini con la squadra di Coppa Davis (Ansafoto)

Negli ultimi due anni sono diventati stabilmente due giocatori in grado di competere per i primi 10 posti della classifica ATP. Jannik Sinner e Matteo Berrettini sono già entrati, in diversi periodi, in top-10 e sono stati in grado di partecipare alle Finals di Torino della scorsa stagione (l’altoatesino come riserva proprio del romano). In tutto questo percorso di crescita ci sono stati dei picchi formidabili, come la finale a Wimbledon di Matteo o la straordinaria vittoria di Jannik su Alcaraz sempre sull’erba londinese.

Record e risultati eclatanti hanno attirato attorno a sé l’interesse del pubblico, che ha riscoperto il tennis come sport popolare. Di pari passo procede la crescita degli sponsor al loro fianco. Berrettini ha chiuso un ricco contratto con Hugo Boss negli ultimi mesi, mentre Sinner è griffato Nike ormai da tempo, con un importo significativo.

Questi successi “commerciali“, però, non possono essere paragonati agli altri grandi del circuito internazionale. Nella speciale classifica “finanziaria” i due italiani devono ancora risalire parecchio la china per arrivare in top-10. 

Sinner e Berrettini, anche Alcaraz li scavalca: fuori dalla top-10 degli sponsor

Alcaraz (AnsaFoto)

Secondo i dati diffusi da Forbes, considerando sia esponenti maschili che femminili, le sponsorizzazioni premiano al primo posto Roger Federer, appena ritiratosi ufficialmente. Subito dietro troviamo Naomi Osaka e Serena Williams. Al quarto posto c’è Rafael Nadal, al quinto Novak Djokovic, mentre al sesto una nuova stella come Emma Raducanu, vincitrice dello US Open nel 2021. 

A sopravanzare in graduatoria Sinner e Berrettini c’è anche il giovane fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz. Per lui il 2022 è stato foriero di successi tecnici ed economici, tanto da piazzarsi stabilmente nei vertici mondiali. Gli altri “ricconi” del tennis sono Daniil Medvedev, Kei Nishikori e Venus Williams. Come è facile intuire, non sempre la loro forza sul campo va di pari passo con il conto in banca. Influisce molto anche il Paese che rappresentano e l’immagine che trasmettono.

Angelo Papi

Recent Posts

La verità di Sarri: l’annuncio sul Milan e i problemi personali, l’allenatore non si nasconde

Lunga intervista a Il Corriere della Sera, con Maurizio Sarri, ex allenatore di Lazio, Juventus…

11 minuti ago

Doccia gelata per Sinner: “È uno schifo”

Il patteggiamento tra Jannik Sinner e la WADA, che ha portato a una sospensione ridotta…

11 minuti ago

Udinese, Lucca mette a tacere le polemiche dopo il rigore: l’ultimo post è una sentenza!

Dopo quanto accaduto ieri al Via del Mare di Lecce in occasione del rigore che…

48 minuti ago

Napoli, Conte e i rischi da prendere contro il Como: “Sulle parole di Ausilio…”

Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni alla vigilia della sfida contro…

1 ora ago

Atalanta: Gasperini torna sul ‘caso Lookman’, poi l’annuncio a sorpresa sul futuro

In conferenza stampa, l'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni alla vigilia…

2 ore ago

Serie A, Parma-Bologna e Venezia-Lazio: le formazioni ufficiali

Tutto pronto per le prime due gare del sabato di Serie A in programma alle…

2 ore ago