GP Giappone, Max Verstappen in pole (ANSA)
GP Giappone, Max Verstappen in pole per 10 millesimi: ma è giallo. Incredibile finale nelle Qualifiche, alle sue spalle la Ferrari di Leclerc
La pista di Suzuka non è Spa, anche se molti temevano di vedere lo stesso copione, e lo abbiamo capito dalle Qualifiche del Gran Premio del Giappone. La Red Bull di Max Verstappen domattina, dalle 7 italiane, scatterà in pole position e per lui è la diciottesima in carriera.
Ma alle sue spalle le due Ferrari premono. Charles Leclerc è staccato di soli 10 millesimi e Carlos Sainz di 57 mentre l’altra red Bull di Perez, fresco vincitore a Singapore, è quarta a oltre 4 decimi. Una griglia di partenza però che potrebbe cambiare nei prossimi minuti perché Verstappen è stato protagonista di un giallo.
Nel corse della Q3, quella decisiva per la griglia di partenza, infatti mentre stava scaldando le gomme non si è accorto di avere alle spalle la McLaren di Lando Norris. La sua Red Bull ha scartato pericolosamente in pista, l’inglese è stato costretto a mettere le sue gomme sull’erba e quindi in teoria il campione del mondo poteva essere penalizzato.
In realtà dopo l’audizione di entrambi è arrivata solo una reprimenda: “I commissari hanno sentito le motivazioni di Max Verstappen e Lando Norris -si legge nella sentenza – accompagnati dai rappresentanti dei due team e hanno esaminato video e telemetrie. Il pilota #1 era a conoscenza della presenza della vettura di Sainz davanti a sé e di quella di Norris alle spalle, e ha accelerato nel momento in cui l’inglese ha deciso di sorpassarlo. Sfortunatamente, a causa della mancanza di temperatura degli pneumatici sulla sua monoposto, Verstappen ha perso il controllo della stessa facendola scattare in senso antiorario. A questo punto Norris ha dichiarato che questa sia stata solo sfortuna, ma ha rimarcato la responsabilità di ogni pilota di mantenere sempre il controllo della propria vettura”.
Come da pronostico quindi le Red Bull e le Ferrari hanno monopolizzato le prime due file del GP di Giappone a Suzuka, anche perché la pioggia ha lasciato posto al sole. In terza fila scatterà un ottimo Estaban Ocon con la prima delle Alpine (la prossima stagione con lui ci sarà Pierre Gasly), affiancato dalla Mercedes di Lewis Hamilton.
Stesso copione in quarta fila, con Fernando Alonso che ha preceduto George Russell, ottavo. E poi Vettel nono alla sua e Norris decimo, con la Haas di Mick Schumacher quindicesimo per una gara che si annuncia molto incerta soprattutto perché nella mattinata di domenica su Suzuka è annunciata pioggia.
Mattia Binotto alla fine è soddisfatto comunque: “Abbiamo risparmiato un set di gomme soft, come Vertsappen, che per la gara potrebbero essere importanti. La partenza? La studiamo bene ogni gara, il primo giro conterà soprattutto perché potrebbe esserci un grande degrado delle gomme”.
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…
"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…