In una Juve che è tornata alla vittoria ma attende ancora diversi rientri significativi, c’è una notizia del tutto inattesa che riguarda Federico Chiesa
Non solo la bella e importante vittoria contro il Bologna che ha riportato la Juventus al successo dopo oltre un mese di attesa. Ma anche il rientro in campo più atteso da Massimiliano Allegri e dai tifosi.

Parliamo ovviamente di Federico Chiesa, assente dal 9 gennaio scorso dopo il drammatico incidente a ginocchio che ha compromesso la sua stagione dello scorso rallentando il rientro in vista di questo campionato.
La Juve riabbraccia Chiesa
Chiesa oggi era alla Continassa per riprendere i suoi allenamenti in gruppo. Un primo passo estremamente significativo in vista di quello che dovrebbe essere il suo rientro in campo. Che a questo punto potrebbe concretizzarsi addirittura in leggero anticipo rispetto a quelle che erano le previsioni iniziali che parlavano di gennaio. E dunque dopo il Mondiale, esattamente un anno dopo il crack.
Rientro a fine mese

Se il ritmo del recupero di Chiesa proseguirà come previsto l’attaccante potrebbe essere disponibile già prima della lunga sosta per il Mondiale, forse fin dalla fine di questo mese. Non è escluso che Allegri possa coinvolgerlo nelle partite contro Benfica e Champions League, convocandolo e portandolo in panchina. Magari per inserirlo in campo anche solo per pochi minuti.
Il lavoro di Chiesa è stato molto attento, cauto e graduale proprio nell’ottica di evitare complicazioni e recuperi frettolosi. L’obiettivo ora per Chiesa, così come confermato da Allegri, è quello di lavorare sul fondo e di alzare il ritmo nel tentativo di tornare in condizione e in forma partita.
Chiesa si era infortunato nel secondo match ufficiale del 2023, la vittoria in trasferta contro la Roma (3-4). A oggi, amichevoli ufficiali comprese, 39 partite di assenze. Ancora cinque partite sicuramente senza di lui. Prima possibile convocazione per il 25 ottobre.