Altri sport

Sport in lutto, addio a una leggenda del wrestling: fu amico di Mohammed Alì

Sport in lutto, addio a una leggenda del wrestling: fu grande amico di Mohammed Alì. La notizia è arrivata nella mattinata di sabato

Da qualche ora a questa parte il mondo dello sport è orfano di una delle sue leggende. Si è spento, all’età di 79 anni, un autentico gigante, da tutti i punti di vista. Un uomo di straordinario spessore, sia fisico che morale.

Sport in lutto (Ansa)

Un uomo il cui nome è diventato nel corso degli anni un simbolo di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze. Poche ore fa si è spento in Giappone il grande Antonio Inoki, autentica leggenda del wrestling e tra i pionieri della Mixed Martial Art, le arti marziali miste.

Nato a Yokohama nel 1943 in piena seconda guerra mondiale, Inoki si trasferì da giovane in Brasile, dove incontrò un noto impresario giapponese che lo convinse a diventare un lottatore professionista all’età di 17 anni.

Inoki, famoso per il fisico statuario e il mento prolungato, insieme all’altro wrestler giapponese, Shohei ‘Giant’ Baba, è considerato l’artefice del successo del wrestling moderno.

Ritiratosi dal ring ufficialmente nel 1988, l’anno dopo fu eletto al Parlamento giapponese tra le file del partito ‘Sport e Pace‘ fondato proprio da lui.

Inoki nel corso della sua vita si è distinto per la sua intensa attività diplomatica, prima in Iraq nel 1990 per il rilascio di ostaggi giapponesi all’inizio della Guerra del Golfo e poi nel corso degli anni in Corea del Nord, per trattare con il regime di Pyongyang la questione dei prigionieri nipponici.

Sport in lutto: Inoki e l’amicizia con Mohammed Alì

Antonio Inoki (LaPresse)

Ma a rendere ancora più leggendario il nome di Antonio Inoki fu la sincera e profonda amicizia con Mohammed Alì. Il loro primo incontro avvenne sul ring in un match esibizione del 1976 ma subito dopo tra i due si instaurò un legame indissolubile, fortificato dalla lotta alla discriminazione di cui entrambi si fecero portavoce.

Di Antonio Inoki resteranno scolpiti nella memoria incontri spettacolari contro altri leggendari protagonisti del wrestling come Andre The Giant e Hulk Hogan. In Italia queste sfide furono trasmesse sulle reti Mediaset con la telecronaca pirotecnica di Dan Peterson.

L’ex campione giappinese si è spento nelle scorse ore nella sua abitazione, all’età di 79 anni, sopraffatto da malattie come il diabete e l’amiloidosi che tormentavano un corpo già esposto per decenni a traumi di ogni tipo.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago