Ultim'ora

Bollo auto 2022 gratis, se rientri in queste categorie sei a posto

Bollo auto 2022 gratis, se rientri in queste categorie sei a posto: pagare la tassa è un obbligo, ma qualcuno può evitarlo senza multe

Di questi tempi, parlare di tasse obbligatorie con i rincari delle bollette che incombono sulle vite degli italiani significa andare a mettere sale su una ferita sanguinante. Eppure ci sono scadenze alle quali non ci possiamo sottrarre, come il pagamento del Bollo Auto. Eppure c’è un modo regolare per ‘evadere’, anzi tre.

Bollo auto 2022 gratis (ANSA)

Come è possibile avere il Bollo Auto 2022 gratis senza avere problemi con il fisco? Vediamo insieme le tre categorie di automobilisti esentati dal pagamenti. La prima è quella di chi acquista modelli ibridi e auto elettriche, quelli che assicurano una mobilità più sostenibile.

In Valle d’Aosta ci sono 5 anni di esenzione per le auto ibride, come in Liguria. Nelle Marche e in Puglia sale a 6 anni mentre in Lombardia è prevista una riduzione del 50% sul bollo per i primi 5 anni delle ibride immatricolate dopo il primo gennaio 2019. In Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Sicilia l’esenzione è per 3 anni come anche in Campania, Lazio e Abruzzo.

Ancora, in Piemonte le auto ibride non pagano il bollo per 5 anni dopo la data della prima immatricolazione, ma il motore termico deve avere una potenza inferiore ai 100 kW. Infine in Emilia-Romagna alle auto ibride è riconosciuta un’esenzione per 3 anni, fino a 191 euro per ciascun anno. Nelle altre regioni invece si paga.

Bollo auto 2022 gratis, tutti quelli che possono farlo rispettando perfettamente la legge

La seconda categoria che può ottenere il Bollo Auto gratis è quella delle auto storiche, cioè con almeno 30 anni di immatricolazione. In questo caso l’esenzione arriva in automatico e non bisogna presentare domanda. C’è però una tassa da pagare, quella per la circolazione forfettaria che varia tra gli 11 e i 30 euro in base al veicolo e alla Regione di residenza.

Infine sono esentati dal pagamento del Bollo Auto 2022 le persone alle quali è stato riconosciuto il beneficio della Legge 104 e i loro caregiver. Parliamo di persone con disabilità gravi, ma di riflesso anche i loro genitori, il coniuge della persona disabile, i
parenti o affini entro il secondo grado. Oppure ancora  parenti o affini fino al terzo grado, se la persona disabile ha compiuto 65 anni o nel caso sua affetta da patologie invalidanti.

Bollo Auto 2022, queste categorie non pagano (ANSA)

In questo caso è necessario presentare domanda all’ACI nelle seguenti regioni: Lazio, Lombardia, Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Puglia, Toscana, Umbria, Molise, Province autonome di Bolzano e Trento oltre alla Valle D’Aosta. In alternativa all’Ufficio tributi o all’Agenzia delle Entrate.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

6 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

7 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

9 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

10 ore ago