Tennis

Cambio al vertice: Roger Federer pronto per un nuovo grande incarico

Stando alle ultime indiscrezioni Roger Federer potrebbe non restare troppo lontano dai campi da gioco

Una cosa è certa. Non giocherà più, non professionalmente. Fin da subito Roger Federer ha garantito che il suo ritiro non sarà né provvisorio e nemmeno part-time.

Federer saluta il suo pubblico nel giorno dell’addio al tennis giocato (Foto ANSA)

“Lascio il tennis giocato per fare altre cose, ma non sarò un fantasma in giro per i  campi di tennis…” aveva dichiarato Federer nel corso della sua ultima conferenza stampa, quella precedente alla partita d’addio.

Roger Federer, il futuro prossimo

Per lui si profilano diverse opportunità interessanti. C’è chi lo candida a un ruolo politico importante nella federazione internazionale. Ma Federer, pur essendo un uomo che piace a tutti e nel quale tifosi e giocatori si riconoscono, non è mai stato un uomo attento e nemmeno vicino al mondo della politica sportiva. Molti lo vorrebbero allenatore. E questo potrebbe essere il suo primo incarico con la Svizzera di Coppa Davis. Magari non da subito…

Capitano del Team Europe

Roger Federer, pronto per un ruolo rappresentativo in Laver Cup (Foto ANSA)

Ma intanto Bjorn Borg ha definitivamente abbandonato il suo ruolo di capitano non giocatore nella squadra europea di Laver Cup. É un ruolo istituzionale più che tecnico perché la Laver Cup, più che una competizione vera e propria, è una esibizione. Un evento  giovane, ma che sta crescendo moltissimo.

Borg, dopo la sconfitta del Team Europe dal Team World, la prima nella storia della manifestazione, si è chiamato fuori… “Non perché si è perso o perché non mi piaccia il ruolo – ha detto Borg, 11 vittorie Slam sei delle quali al Roland Garros – ma credo che sia giusto passare il testimone ad altri che meritano un ruolo così significativo”.

Il riferimento di Borg a Roger Federer non è esplicito. Ma è chiarissimo. L’anno prossimo, nell’edizione di Laver Cup che vedrà il Team World padrone di casa a Vancouver, nel corner della squadra europea e nei panni di selezionatore potrebbe esserci proprio lui.

Ad avvallare la candidatura anche Novak Djokovic: “Roger è un testimonial che il tennis non può permettersi di lasciare in disparte. Mi auguro che a guidare la prossima Laver Cup ci sia lui. Anzi… mi auguro che con tutto quello che Federer ha da offrire lo possa fare con ruoli ancora più ampi e significativi”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

13 minuti ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

46 minuti ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

55 minuti ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

58 minuti ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

1 ora ago

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

2 ore ago