Tennis

ATP Metz 250, Lorenzo Sonego conquista il suo terzo trofeo: Bublik battuto

Ancora una vittoria in due set, ancora una gara in crescendo e terzo trofeo ATP per Lorenzo Sonego nel torneo ATP Moselle di Metz

Con pazienza, costanza e caparbietà. Ma anche giocando un tennis efficace, autorevole e continuo.

Batte Bublik in due set, e Sonego è campione nell’ATP 250 di Metz (AP LaPresse)

Sono questi gli ingredienti con i quali Lorenzo Sonego conquista il suo terzo trofeo ATP in carriera nel Moselle di Metz, torneo 250 del circuito maschile.

ATP Metz, grande vittoria di Lorenzo Sonego

Opposto al kazako Bublik, testa di serie numero #7 del torneo, che ieri aveva passato la semifinale quasi senza giocare, tre soli game prima del ritiro di Stan Wawrkinka, Lorenzo Sonego ha giocato una delle migliori partite della sua carriera da professionista: 7-6 (3), 6-2 il punteggio finale in 1.30’ di gioco.

In controllo nei momenti decisivi

Terza vittoria in carriera in ATP per Lorenzo Sonego (AP LaPresse)

Primo set in grandissimo equilibrio con Sonego costretto a rispondere adeguatamente al servizio di Bublik sempre molto potente ed efficace. Ma è nel momento chiave della frazione, durante il tie-break, che Sonego alza decisamente il livello cogliendo il suo avversario nettamente di sorpresa. É un momento decisivo che, soprattutto sulla risposta alla prima palla di Bublik, comincia a mandare in tilt il kazako. La svolta del match…

Il secondo set si apre con un break decisivo: Bublik si innervosice, polemizza. Poi sulla palla del secondo break dell’azzurro commette un errore assurdo. Su una palla facilissima, sotto rete, il kazako tenta una schiacciata con il manico della racchetta: vorrebbe essere un colpo a sensazione. Lo sbaglia. E da lì Bublik alza bandiera bianca lasciando campo aperto a Sonego che chiude in scioltezza. Settimana perfetta per Sonego, solo vittorie in due set oltre tutto dopo una semifinale tosta e impegnativa contro Hurkacz.

Terza vittoria in carriera per il torinese dopo quella di Antalya nel 2019 e di Cagliari dello scorso anno. Per l’Italia, considerando anche il successo di Martina Trevisan a Rabat, è il sesto trofeo del 2022 tra ATP e WTA.

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

9 minuti ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

42 minuti ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

51 minuti ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

54 minuti ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

1 ora ago

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

2 ore ago