Roger Federer, in lacrime dopo l'ultima partita in carriera (Foto ANSA)
Le immagini dell’addio di Roger Federer sono non la notizia dell’anno, ma del decennio, uno degli eventi sportivi più seguiti di sempre
Non basta una O2 Arena gremita all’inverosimile, con spettatori pronti a spendere uno sproposito (si parla di biglietti in vendita anche a 20mila euro), una standing ovation dietro l’altra e un finale davvero commovente.
Oggi si faranno i calcoli sui dati d’ascolto riguardanti l’ultima partita di Roger Federer, il doppio in coppia con Nadal nella Laver Cup. Ma non c’è dubbio che sia stato uno degli eventi tennistici più seguiti di sempre a livello mondiale.
Impossibile anche per Federer trattenere le lacrime nel suo ultimo atto ufficiale alla Laver Cup. Visibilmente scosso dagli applausi del pubblico, dai continui cori, dal sostegno incessante della gente, Roger Federer si è spesso seduto nel suo angolo con gli occhi lucidi. Un’occhiata agli spalti per trovare lo sguardo di sua moglie Mirka. E uno anche al compagno Rafa Nadal, per la verità con gli occhi parecchio lucidi anche lui.
Pur sconfitti al termine del super-tiebreak da Sock e Tiafoe – 4-6, 7-6 (2), 11-9 – Federer e Nadal escono in trionfo dal campo. I due americani lasciano la scena alla chetichella, la gente quasi non si accorge di loro. Lo stesso Nadal non può far altro che concedere il centro del campo al compagno-rivale, amico e avversario di una vita intera. Federer piange, rientra: allarga le braccia quasi a voler stringere tutta l’arena in piedi in una standing ovation davvero commovente. Una scena mai vista nel tennis… davvero mai.
Toccanti anche le ultime parole da protagonista di Federer: “Finisce esattamente come ho sempre sognato, giocando, insieme a una grande squadra, con uno splendido compagno e con tanti amici a salutarmi. É stato bello preparare la borsa, allacciarmi le scarpe e giocare per quest’ultima volta. Non volevo sentirmi solo. Volevo che fosse quasi una festa” ha detto tra i singhiozzi Federer. Il cui ultimo pensiero è per la moglie: “Avresti potuto farmi smettere molto prima – ha detto lo svizzero – e non lo hai fatto incoraggiandomi a continuare a giocare fino a quando è stato possibile”.
Applauso interminabile quello dei 20mila della 02 Arena che rimbalza sui social in un trend di enorme successo. Da ieri gli hashtag Laver Cup e Federer sono le parole più cercate sulla rete.
L’abbraccio tra Federer e la moglie Mirka
Uno splendido scambio: con Djokovic che dall’altra parte della rete applaude…
Le lacrime di Nadal per Federer
La dedica di Federer alla moglie
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…