Dopo la vittoria in Nations League torna in campo la pallavolo azzurra femminile (Foto ANSA)
Inizia oggi il lungo percorso della Nazionale femminile di pallavolo nei mondiali in programma tra Olanda e Polonia, il tutto a pochi giorni dal trionfo degli Azzurri
Sognare è lecito, non costa nulla. Ed è persino plausibile. Considerando il doppio oro dello scorso anno nell’Europeo maschile e femminile. E nello straordinario successo della squadra di Fefé de Giorgi al Mondiale che si è appena concluso in Polonia.
Da oggi tocca alle ragazze del volley nazionale, campionesse europee in carica e reduci da una lunga preparazione che è culminata con la vittoria della Volleyball Nations League, la prima conquistata dalla pallavolo azzurra.
Sembra davvero un momento magico per la pallavolo italiana per la quale tutto sembra possibile. Anche in uno sport dove ripetersi è sempre difficilissimo. Il campionato mondiale si gioca in Olanda e Polonia. L’Italia affronterà la prima fase di qualificazione, al Gelredome di Arnhem.
Le squadre al via sono 24, divise in quattro gironi da sei. Passano le migliori quattro ogni singolo gruppo. Finire la prima fase imbattute, al comando della classifica, significherebbe non viaggiare e affrontare una seconda fase sicuramente dura ma non impossibile. Con un ulteriore girone a otto che prevede sette partite e quattro qualificate per ogni gruppo che accederebbero direttamente alle eliminatorie dirette dei quarti di finale.
Qualche novità nella squadra riaffidata a Davide Mazzanti dopo la vittoria dell’Europeo. Ma sostanzialmente la squadra azzurra si appoggia sulla diagonale composta da Orro in palleggio e da Paola Egonu, in questo momento l’opposto più forte del mondo, che da poco ha lasciato la Serie A per passare in Turchia al Galatasaray. Esperienza e qualità con le riconfermatissime Chirichella e Danesi al centro, Sylla, Bosetti e Pietrini in banda con Monica De Gennaro, libero tra i migliori del mondo, forse il migliore in senso assoluto.
Le avversarie sono quelle di sempre. Stati Uniti, Brasile, le campionesse in carica della Serbia e in particolare la Polonia che avrà il vantaggio di giocare in casa tutta la prima parte del torneo: mentre la final four si giocherà ad Arnhem.
Gli ultimi due Mondiali per l’Italia furono una atroce delusione. Una sconfitta in semifinale nel 2014 qui in casa, battute in semifinale dalla Cina e nella finale per il bronzo dal Brasile, atroce sconfitta in finale contro la Serbia al quinto set quattro anni fa in Giappone. Unica vittoria azzurra nel 2002, in Germania.
Esordio questo pomeriggio alle 15 contro il Camerun.
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…