Tennis

ATP Metz 250, Sonego in finale: battuto Hurkacz, il prossimo avversario

Bella affermazione di Lorenzo Sonego che conquista la finale del torneo francese di metz, ATP 250, battendo il polacco Hurkacz  

Non solo Roger Federer. Se è vero che l’attenzione generale è tutta per il commovente addio del fuoriclasse svizzero che ieri, in lacrime, ha salutato il pubblico del tennis, dal campo della Laver Cup, gli eventi continuano in attesa delle Finals di Torino.

Roland Garros Sonego Sportitalia 240922Roland Garros Sonego Sportitalia 240922
Vittoria in due set per Sonego che conquista la quinta finale (AP LaPresse)

Lorenzo Sonego conquista la sua quinta finale in carriera per puntare al suo terzo titolo assoluto dopo quelli di Antalya (2019) e di Cagliari, vinto lo scorso anno.

Lorenzo Sonego in finale al torneo ATP di Metz

Non era facile sulla carta l’impegno di Sonego che affrontava uno dei tennisti più solidi del circuito, il polacco Hubert Hurkacz formidabile al servizio, testa di seri numero #2 del tabellone della Mosella e vincitore a Metz del trofeo 2021. Ma la partita di Sonego è stata inattaccabile da un punto di vista di atteggiamento e di consistenza.

In finale contro Bublik

Lorenzo Sonego, quinta finale in carriera, a caccia del terzo trifeo (Foto ANSA)

Cercando di rispondere colpo su colpo al servizio di Hukacz, Sonego è stato bravo a sfruttare le pochissime occasioni concesse da un match estremamente equilibrato. La prima arriva soltanto nel tie-break quando il tennista torinese sfrutta alcuni passaggi a vuoto di Hurkacz conquistando la frazione al secondo tentativo.

Dopo una prima frazione senza nessun break, anche il secondo set si rivela estremamente equilbrato. Ed è proprio sull’unico break point concesso da Hurkacz che Sonego si dimostra solido, concentrato e lucidissimo. Quell’unico punto sul 3-3 vale la posta in palio, che è alta.

Sonego chiude 7-6(5), 6-4 in 99 minuti.
Entusiasta il commento di Sonego a fine match:“Sono davvero felice, perché questa è la mia prima finale quest’anno e sono contento perché ho giocato davero bene, migliorando giorno dopo giorno. Hurkacz è formidabile al servizio ed è stato difficilissimo rispondere alla sua prima palla. Ma oggi sono davvero contento di come ho giocato e di come mi sono espresso”.

Sonego, 27 anni, in finale affronterà contro il kazako Alexander Bublik che è passato quasi senza giocare conto il veterano Stan Wawrinka, costretto al ritiro per infortunio sul 2-1.

La finale è in programma domani alle 14.

Mauro Marchina

Recent Posts

Come Inter e Napoli possono vincere o perdere lo scudetto: guida a virtù ed errori possibili

Un finale così stentiamo a ricordarlo, con 2 squadre appaiate a 5 turni dalla fine.…

3 ore ago

Argentina, domenica il Superclasico su SI

In Argentina l’hanno già ribattezzata fiesta del siglo, la festa del Secolo. Il Superclasico numero…

4 ore ago

Ultim’ora Sinner, colpo di scena: è successo davvero

Jannik Sinner resta al centro della scena: ultim'ora sul tennista altoatesino, ora è arrivata anche…

5 ore ago

Lecce, il tifo giallorosso attacca la Lega Serie A (FOTO)

Con uno striscione, firmato Ultrà Lecce, affisso all'esterno del Via del Mare, il tifo organizzato…

5 ore ago

Mutua Madrid Open, Rune si ritira: Cobolli avanza al terzo turno

Flavio Cobolli avanza al Mutua Madrid Open: il tennista romano accede al terzo turno del…

6 ore ago

Paola Egonu, che stangata: i tifosi senza parole

Una sconfitta pesantissima per la pallavolista azzurra tornato in Italia due anni dopo la ricca…

6 ore ago