Addio Federer, tutti contro Tiafoe (ANSA)
Addio Federer, tutti contro Tiafoe: il motivo è pazzesco. Dopo le lacrime di Roger e Nadal, l’epilogo non è quello che tutti speravano
Cosa resta della notte che di fatto ha segnato la fine di una carriera leggendaria come quella di Roger Federer? L’ovazione del pubblico di Londra, i fiumi di lacrime versati dall’ex numero 1 al mondo e da Rafa Nadal, la sensazione che nulla sarà più come prima.
Le favole di solito terminano con sorrisi e tutti vissero felici, come succederà anche a Federer adesso che ha appeso la racchetta al chiodo. Ma una parte del pubblico avrebbe voluto vederlo vincere la sua ultima partita ufficiale, anche se in realtà la Laver Cup è una bellissima esibizione.
Invece la sconfitta in tre set nel doppio contro i due americani Jack Sock e Frances Tiafoe sul cemento londinese rappresenta un addio agrodolce. Non cambia nulla nella carriera dello svizzero (e in quella di Nadal), nemmeno nell’eterna sfida tra Europa e Resto del Mondo che è il sale di ogni sport. Ma è comunque un torneo vero e bene hanno fatto i due americani a lottare fino in fondo.
Solo che non tutti alla fine l’hanno presa nello stesso modo la trance agonistica di Frances Tiafoe che ha onorato fino in fondo la sfida contro Federer giocando alcuni punti alla morte, non è piaciuta a quella parte di tifosi che avrebbero voluto vedere un finale diverso.
Per questo sotto il post che il giocatore americano ha dedicato alla serata fin da subito sono cominciati ad arrivare insulti e minacce. Alcuni lo definiscono come “il giocatore più odiato nel futuro del tennis”, altri sperano che d’ora in poi non vinca più una partita sul circuito. E poi c’è chi, senza nessuna motivazione specifica, lo rimprovera perché doveva perdere apposta. Senza contare chi ha postato emoticon che raffigurano escrementi e lo paragonano ad un pagliaccio.
In realtà è successo anche a Sock, ma in tono minore, perché i tifosi inferociti per la sconfitta di Federer hanno notato un atteggiamento diverso tra i due. Forse per Roger è davvero meglio smettere adesso, se il pubblico è questo.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…