Motori

Formula 1, l’annuncio di Toto Wolff sorprende tutti: “Non so perché sia finita cosi”

Formula 1, l’annuncio di Toto Wolff sorprende tutti: “Non so perché sia finita cosi”. Il team principal della Mercedes affronta un tema importante

A tenere banco nelle ultime settimane nel Circus è stata la trattativa tra la Red Bull e la Porsche. I due colossi sportivi e motoristici, però, non hanno trovato un’intesa per il 2026.

Toto Wolff (AnsaFoto)

Il campionato 2022 è ormai una formalità per la Red Bull. La Formula 1 ha vissuto quest’anno sia il ritorno al vertice della Ferrari che la conferma a livelli stratosferici della scuderia anglo-austriaca. Christian Horner può dormire sogni tranquilli e aspetta solo la matematica per festeggiare il doppio titolo iridato. Se per quanto riguarda Max Verstappen si tratterà del bis, sul fronte Costruttori sarà una “nuova” prima volta, visto che lo scorso anno trionfò la Mercedes. Le “lattine energetiche” non salgono sul gradino più alto riservato ai team dal 2013, ultimo squillo dell’era Vettel. L’attesa è tanta, così come la programmazione per il futuro. Questa stagione ha segnato una grande sfida per Milton Keynes, specie dopo l’uscita di scena di Honda. Senza un motorista ufficiale, i ragazzi di Adrian Newey hanno deciso di costruirsi in casa la propria power unit. A vedere il rendimento sembra che l’esperimento sia riuscito alla grande.

Formula 1, salta il matrimonio tra Red Bull e Porsche: Toto Wolff perplesso

Red Bull (AnsaFoto)

Ora lo sguardo è rivolto già verso il 2026, vero punto di svolta del regolamento sui motori. Rivisitazione profonda dell’ibrido, scomparsa dell’MGU-H e potenziamento dell’MGU-K (fornirà il triplo di cavalli), oltre all’utilizzo di carburanti ecologici sempre più evoluti. Questa grande sfida sarà accettata da Audi, che è pronta a sbarcare in F1. Stesso percorso lo avrebbe dovuto compiere l’altro prestigioso marchio del gruppo Volkswagen, ovvero Porsche. L’accordo per le forniture alla Red Bull delle power unit sembrava ad un passo e invece è arrivata una clamorosa rottura. Secondo quanto riferito qualche giorno fa da Christian Horner non c’erano i presupposti per incastrare gli interessi di tutti. Sull’argomento si è espresso anche il grande rivale Toto Wolff, parte in causa vista al concorrenza della Mercedes.

Il loro matrimonio non ha funzionato per ragioni a me sconosciute. Penso che sia una strategia molto audace – ha spiegato il manager austriaco alla testata Autosport – vedremo cosa succederà nel ’26-’27-’28, essere autosufficiente è una condizione che Red Bull ha sempre desiderato”.

Angelo Papi

Recent Posts

Lazio, stasera sfida all’Inter. Assenze pesanti per Baroni! Le ultime

Dopo lo 0-0 in campionato contro il Venezia, la Lazio è attesa dal quarto di…

22 minuti ago

Zanardi non può essere dimenticato: la frase che rallegra i tifosi

Il ricordo di Alex Zanardi continuerà sempre a vivere nei cuori dei tifosi e di…

22 minuti ago

Udinese, ‘caso Lucca’: intervengono presidente e DS, decisa la “punizione”!

Dopo l'importante vittoria in casa del Lecce grazie a un gol di Lucca, l'Udinese è…

45 minuti ago

Sinner, ultim’ora assurda: ha vinto il torneo

"Con il migliore del pianeta": la rivelazione a sorpresa prima della finale sul tennista azzurro…

1 ora ago

Dal poker agli eSports e ritorno: Xuan Liu

Dal poker agli eSports e ritorno: Xuan Liu I casi di commistione tra il mondo del…

1 ora ago

Furia dopo la partita, il presidente alza la voce: “mi vergogno”

La Juve Stabia è una furia dopo la partita contro il Pisa. Il presidente Langella,…

2 ore ago