Ultim'ora

Spendi meno, viaggi meglio: con questi trucchi l’auto è al top

Spendi meno, viaggi meglio: con questi trucchi l’auto è al top.  Una serie di operazioni che ci fanno sicuramente risparmiare

Un conto sono le riparazioni, molte delle quali imprevedibili e impreviste. Un altro la manutenzione ordinaria di ogni veicolo che è sempre un buon modo per spendere meno. In più una manutenzione ordinaria periodica corretta è il primo modo per garantire la massima sicurezza a tutti e non soltanto a chi guida.

Spendi meno, viaggi meglio (Pexels)

Partiamo dal re dei controlli: il tagliando deve essere effettuato quando suggerito dalla Casa madre, ma di solito il primo è al raggiungimento di 20.000 – 30.000 km. Oppure ogni 1-2 anni, mentre quelli successivi ogni 15.000-20.000 km. Oggi comunque quasi tutti i modelli segnalano il momento di andare in officina per eseguire il tagliando tramite una spia luminosa della strumentazione.

La revisione periodica invece è un obbligo di legge e deve essere eseguito la prima volta dopo quattro anni dall’acquisto di una vettura nuova e successivamente ogni due anni. Chi circola senza aver effettuato la revisione rischia una pesante multa e il ritiro temporaneo del libretto di circolazione.

Spendi meno, viaggi meglio: trucchi e consigli pratici per un’auto è al top

Di solito il cambio dell’olio viene effettuato ogni 15-20mila km (normalmente è riportato sul libretto di uso e manutenzione dell’auto). Consigliamo di controllare l’olio spesso possibile e in genere è sempre meglio effettuare un rabbocco ogni 1.500 km circa.

Invece la sostituzione del liquido dei freni normalmente è segnalata da una spia della strumentazione dell’auto. Ma se durante la guida avvertite un’anomalia in frenata, meglio rivolgersi al proprio meccanico di fiducia, così come quando sentite i freni stridere.

E ancora, il liquido di raffreddamento è un componente fondamentale che assicura il corretto funzionamento del propulsore. Quando la spia dell’acqua si accende bisogna immediatamente fermarsi ed effettuare il rabbocco, ovviamente sarebbe meglio non arrivare a questo punto, controllando il livello del liquido periodicamente, specie durante i periodi più caldi dell’anno.

Con questi trucchi l’auto è al top (Pexels)

Infine gli pneumatici sono essenziali per garantire la sicurezza di chi si trova un’automobile. Per questo risulta necessario controllare con cadenza periodica la corretta pressione delle gomme. In questo modo sarà possibile assicurare la migliore tenuta con qualsiasi condizione climatica e stradale, oltre ad evitare consumi di carburante più elevati.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

6 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

7 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

9 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

10 ore ago