Calcio

Milan, scelto il sostituto di Leao: la decisione è inevitabile

Il Milan concluderà la prima parte di stagione con il big match di domenica 17 settembre contro il Napoli a San Siro. Intanto, ci sono conferme su una decisione importante

Un tour de force di nove partite in poco più di un mese per il Milan, campione d’Italia, atteso dall’ultimo importante impegno prima della pausa per le Nazionali di fine settembre.

Rafa Leao (Ansa Foto)

Uno scontro diretto di alta classifica quello che si disputerà domenica 18 a settembre contro il Napoli di Spalletti protagonista, alla stregua dei rossoneri, di un inizio di stagione alquanto promettente tra campionato e Champions League. Un match non decisivo, ovviamente, ma che può permettere a chi lo vince di chiudere settembre in testa alla classifica prima di un altro mese ricco di impegni, tra ottobre e novembre, che precederà lo stop per i Mondiali.

Nel big match di San Siro mancheranno due dei protagonisti più attesi ovvero Victor Osimhen, infortunato, e Rafa Leao, squalificato dopo l’espulsione per doppia ammonizione subita contro la Sampdoria. Curiosamente, i due erano assenti anche nella sfida di un anno fa che il Napoli vinse a San Siro, 0-1, con gol decisivo di Elmas in avvio.

Milan, scelto il sostituto di Leao

(Ansa Foto)

Se Spalletti ha pochi dubbi e schiererà Simeone come punta centrale, la sostituzione di Leao costringerà Pioli a un cambio forzato. L’alternativa nel ruolo al portoghese è, infatti, Ante Rebic, anche lui fermo da metà agosto per un’ernia al disco. Con il croato disponibile dopo la sosta, Pioli sembra orientato a spostare a sinistra Alexis Saelemaekers, confidando nel buon momento di forma del belga, autore di due gol di fila in Champions contro Salisburgo e Dinamo Zagabria.

Un’ipotesi, poi accantonata, per rimpiazzare Leao era quella di una possibile difesa a tre con Theo Hernandez spostato in avanti a sinistra come attaccante esterno, un ruolo che, per caratteristiche, si addice al francese. Un’ulteriore alternativa era rappresentata da Krunic.

Con Saelemaekers a sinistra al posto di Leao, sicura la partenza da titolare a destra di Messias con De Ketelaere al centro del tridente a supporto di Olivier Giroud, costretto nuovamente agli straordinari a causa di un’altra assenza importante tra i rossoneri, quella di Origi, volato in Belgio per provare a curare definitivamente l’infortunio muscolare subito nell’ultima parte della scorsa stagione con il Liverpool.

Alessandro

Recent Posts

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

14 minuti ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

2 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

2 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

3 ore ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

3 ore ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

3 ore ago