Calcio in lutto (Ansa)
Calcio in lutto, che perdita per il giornalismo: addio a un inviato di Novantesimo Minuto. Scompare una figura di rilievo della televisione
Un altro lutto scuote il mondo del calcio e in particolare quello del giornalismo sportivo. L’ambiente televisivo, in particolare mamma RAI, piange la scomparsa di uno dei suoi cronisti più preparati e competenti.
Se n’è andato in punta di piedi, con il suo stile asciutto ed essenziale, Marco Lucchini Gabriolo. Settantasette anni, nato a Milano e affermatosi come giornalista proprio in Lombardia, Lucchini – che era affetto da Sla – ha esordito sigli schermi della TV di Stato nel 1981.
Iniziò a fari conoscere all’interno della celebre TG2 Sabato Sport e in molte rubriche sportive del secondo canale della RAI tra cui soprattutto TG2 Sportsera e Domenica Sprint in cui era inviato fisso.
Sempre nel 1981 Lucchini ebbe modo di commentare il Super Bowl XV per Canale 5. Ma la grande popolarità arrivò grazie a 90esimo minuto, di cui era inviato dallo Stadio Sinigaglia di Como per le partite del Como e in alternanza allo Stadio Zini di Cremona per le gare interne della Cremonese.
Marco Lucchini è stato uno dei tanti volti di 90esimo Minuto scomparsi nel corso degli anni. Dal 2003 è stato il curatore di Domenica Sprint mentre in precedenza aveva seguito, sempre da curatore, anche Stadio Sprint e la Domenica Sportiva.
Subito dopo la notizia della sua scomparsa i colleghi della RAI a lui più vicini hanno vpluro rendergli omaggio. Il primo è stato Paolo Paganini che commentato sul suo profilo Twitter.
“Ho appreso ora della scomparsa di Marco Lucchini. È stato il mio caporedattore alla Rai di Milano. Persona eccezionale, unica, di grande umanità. Un signore! Ricordo le cene a Monterosso nelle 5 Terre perché lui aveva casa li. Ciao Marco“.
Particolarmente commovente il ricordo di due giornaliste come Sabrina Gandolfi e Alda Angrisani, che hanno lavorato a lungo con Lucchini.
“Ci mancherai Marco. Tantissimo. Cervello troppo fino e modi troppo rudi per essere compreso da tutti e ci onoriamo di averti capito a fondo, di averti incontrato sulla nostra strada e soprattutto di essere state degne del tuo rispetto, della tua stima e del tuo affetto“.
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…