(Foto ANSA)
Comunicazione urgente da parte della federazione internazionale Padel che a meno poco più di un mese dall’inizio del torneo cambia la sede del Mondiale
Citando “cause di forza maggiore”, che si riferiscono probabilmente alla vicinissima scadenza dei Mondiali di Calcio, la IPF, l’International Padel Federation, ha annunciato che i Mondiali di quest’anno sono trasferiti: dal Qatar agli Emirati Arabi Uniti e si terranno a Dubai.
Il torneo, biennale, vedrà in campo tutte le squadre più forti e i migliori giocatori del mondo. Italia inclusa.
L’evento si terrà al Dubai Duty Free Tennis Stadium dal 31 ottobre al 5 novembre. Un mese e mezzo per cambiare tutto il piano organizzativo che era ormai consolidato e in fase attuativa. Lo stadio del tennis, uno dei più belli e moderni del mondo, che ha già ospitato numerosi importanti eventi WTA e ATP, diventerà la casa del padel con un ulteriore ampliamento di spalti e servizi che al momento prevedono l’accesso di circa 5mila persone.
Lo scopo è quello di convertire in due settimane uno spazio tradizionalmente destinato al tennis, nella più grande e moderna arena del padel. Sedici le squadre coinvolte che gareggeranno nei tornei maschili e femminili. L’Italia è già tra le tredici qualificate al torneo su entrambi i tabelloni che non sono ancora completi. Mancano ancora tre squadre che saranno selezionate dai play off alla fine di questo mese durante le qualificazioni continentali.
Il montepremi è di mezzo milione di dollari, uguale per i tornei maschili e femminili. L’ultimo mondiale fu dominato dalla Spagna che vinse entrambi i trofei battendo in entrambi i tornei la squadra argentina. Alla Spagna anche i due trofei di doppio.
Si giocava a Doha. L’Italia cercherà di migliorare il quinto posto maschile. E magari anche il terzo posto femminile conquistato nel Mondiale dello scorso anno, posticipato di un anno dal 2020 a causa della pandemia.
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…
Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…
Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…