Categories: Calcio

Serie A, dopo Juve-Salernitana altra rivoluzione: accadrà subito

Non si placano le polemiche dopo il gol annullato nella partita tra Juventus e Salernitana a causa di un’errata gestione del VAR e Serie A e arbitri cercano di anticipare i tempi

Da alcuni giorni ormai si parla con sempre maggiore insistenza di una nuova tecnologia destinata a rivoluzionare la valutazione del fuorigioco nel calcio.

La rissa scoppiata tra i giocatori di Juve e Salernitana dopo il gol annullato a Milik (Foto ANSA)

Si tratta del Semi-Automated Offside Technology, il fuorigioco semi-automatico che, proprio come la goal-line technology ha cancellato il dubbio di gol fantasma, dovrebbe ridurre il rischio di interpretazioni non corrette da parte di direttore di gara e assistenti.

Serie A, altre novità tecnologiche

La tecnologia è stata testata, collaudata, messa a punto e verrà applicata fin dal Mondiale in Qatar. Gli arbitri che saranno designati per la rassegna internazionale affronteranno un ennesimo corso di formazione per capire come funziona e come usarla. Ma già alcuni giorni fa al Losail Super Stadium si è giocato adottando tutte le tecnologie che verranno utilizzate al Mondiale. Dunque anche il fuorigioco semiautomatico.

Si parte già a ottobre

 

Nuove tecnologie in arrivo per gli arbitri di Serie A (Foto ANSA)

Il primo esperimento, nella Supercoppa europea giocata a Helsinki tra Real Madrid e Eintracht Francoforte aveva convinto tutti sulla qualità di questa tecnologia. Un passo avanti che renderebbe il VAR più completo, togliendo tuttavia altra discrezionalità agli arbitri. Cosa che i direttori di gara italiani stanno invece cercando di mantenere e tutelare.

Considerando le polemiche scatenate dall’annullamento del gol di domenica a Torino però la Serie A sta valutando di introdurre questa tecnologia, che in Italia è già disponibile, fin da subito. E dunque da ottobre. Anticipando persino il Mondiale.

La Lega ha investito molti soldi in risorse tecnologiche e software e vuole essere il primo campionato nazionale ad adottarlo. A questo punto si tratta di convincere gli arbitri a usarla. Cosa meno difficile dopo le polemiche di domenica al termine di Juventus-Salernitana.

Una indiscrezione che è trapelata dagli uffici della Lega Serie A di via Rosellini a Milano e che sarà oggetto di riunione tecnica da parte degli arbitri fin da questa settimana. Non è escluso che il fuorigioco semiautomatico possa comparire sui campi italiani di Serie A fin subito dopo la pausa, e dunque dalla ottava giornata di campionato, in programma dal primo ottobre.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

3 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

5 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

6 ore ago