Calcio

Milan, la cessione va in tribunale oggi stesso: ricorsi e polemiche

Entra nel vivo in tribunale la battaglia legale per la cessione del Milan da parte del Fondo Elliott dopo il ricorso della Blue Skye, ex socio di minoranza del club rossonero

Dopo l’esposto presentato in patria, la Blue Skye – società lussemburghese che deteneva una quota minoritaria nella proprietà del Milan – ha presentato un’istanza di blocco della cessione del club anche al tribunale di Milano.

Milan (Foto: Facebook)

La vicenda, nota non solo negli ambienti finanziari ma anche ai tifosi, riguarda l’ormai annunciato passaggio del Milan dal Fondo Elliott al Fondo RedBird di Gerry Cardinale, il cui closing è stato perfezionato a fine agosto.

Milan, ricorso in tribunale

Blue Skye aveva già presentato alcune istanze per bloccare la cessione e chiedere i danni rispetto alla propria quota di azioni sia in Lussemburgo che a New York. La questione diventa ora oggetto di un’udienza davanti al giudice del Tribunale civile di Milano Angelo Mambriani. Nella causa civile milanese intentata contro il gruppo Elliott, come si legge nell’atto firmato dagli avvocati Maurizio Traverso, Emanuele Breggia e Federico Cerboni, Blue Skye contesta una “condotta fraudolenta” ai propri danni nella vendita della società rossonera da Elliott a RedBird. E chiede l’annullamento della cessione e il pagamento dei danni.

Accusa e difesa

Paul Singer, capofila del Fondo Elliott che detiene il Milan

L’udienza procede con un ricorso cautelare che sarà discusso oggi stesso. Seguirà una decisione da parte dei giudici. Se le richieste della Blue Skye saranno ritenute plausibili e meritevoli di un approfondimento in aula o meno. La riposta del Fondo Elliott non si è fatta attendere: “Si tratta di contenziosi frivoli e vessatori – scrive in una nota il fondo americano che sta cedendo il club – azioni che sia in Lussemburgo che a New York hanno l’unico scopo di capitalizzare un valore cui BlueSkye non ha diritto”.

Il ricorso di Blue Skye, oltre trenta pagine, sarà esaminato in aula. Ma gli avvocati del Fondo Elliott sono molto fiduciosi: “Elliott e Arena Investors difenderanno ovviamente con vigore ogni loro interesse contro le azioni frivole e vessatorie di Blue Skye, e si aspettano pienamente di avere la meglio”.

Blue Skye dal canto suo attacca Elliott che secondo la documentazione presentata, non in linea con i regolamenti della UEFA, “consentirebbe al Gruppo Elliott di mantenere, illegittimamente e con rischi assai gravi per il Milan in termini di sanzioni, il controllo su due squadre iscritte alle competizioni europee”. Elliott è infatti direttamente coinvolto anche nella gestione del club francese del Lille.

Mauro Marchina

Recent Posts

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

1 ora ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

2 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

2 ore ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

3 ore ago

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

4 ore ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

5 ore ago