Motori

Alla Ferrari torna il sorriso, Mattia Binotto è sicuro: a Monza cambia tutto!

Alla Ferrari torna il sorriso, Mattia Binotto è sicuro: A Monza cambia tutto! Sainz e Leclerc avranno una spinta in più 

Il team principal ha comunicato che lo spagnolo potrà usufruire di una nuova power unit, mentre Charles testerà alcune modifiche al fondo. La speranza è di tornare ad essere competitivi.

Mattia Binotto (AnsaFoto)

Il Gran Premio di Monza arriva non nel momento più adatto in casa Ferrari. Dopo le debacle a Spa e Zandvoort ora serve come il pane cambiare passo. Ci vuole una nuova spinta davanti al pubblico di casa per regalare una gioia ai tifosi. Alcune buone notizie in arrivo per la marea rossa ci sono ed è lo stesso Mattia Binotto ad ammetterlo. Il team principal di Maranello ha rilasciato alcune dichiarazioni alla vigilia delle prime prove libere (riportate dalla Gazzetta dello Sport) in cui si può leggere dell’ottimismo.

Le novità tecniche riguarderanno sia Leclerc che Sainz. Lo spagnolo sarà costretto a perdere delle posizioni in griglia di partenza ma avrà una nuova power unit.

“A Carlos Sainz cambiamo tutto il motore – spiega BinottoMontando il nuovo ibrido, che Leclerc aveva già dal Belgio, che è una ottimizzazione di quello che abbiamo introdotto l’anno scorso e che sarà congelato per i prossimi anni, ne approfittiamo per montare anche un motore fresco che servirà per i prossimi appuntamenti”. 

Ferrari, Binotto conferma il cambio di motore a Sainz: partirà dal fondo della griglia assieme ad Hamilton

Carlos Sainz davanti ad Hamilton (AnsaFoto)

La gara non sarà comunque compromessa viste le possibilità di sorpassare e considerando che sia Hamilton che Bottas e probabilmente Schumacher, incorreranno nelle stesse penalità.

Per Leclerc ci sarà da provare un nuovo fondo, da comparare con quello attuale. In realtà si tratta di un piccolo aggiornamento di quello usato prima del Gran Premio di Francia (quando le prestazioni sembravano migliori).

Binotto rimane comunque con i piedi per terra e ammette: “Questa non è una pista che ci favorisce in questo momento. Abbiamo analizzato i dati dopo Spa e speriamo di aver fatto un passo avanti”. 

Ai box a Monza ci sarà anche il presidente Ferrari John Elkann, per festeggiare i 100 anni dell’autodromo e i 75 anni dalla nascita della prima vettura firmata dal Drake. Una pressione in più per il box di Maranello.

“La responsabilità è alta – ammette il team principal – perché le aspettative nei confronti della Ferrari sono alte, basta un errore e si costruisce un castello come non succede con gli altri (riferimenti non casuali alla Mercedes, ndr). A Monza è chiaro che l’obiettivo è far bene e dare il meglio”. 

Angelo Papi

Recent Posts

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

14 minuti ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

1 ora ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

2 ore ago

Inter, Marotta traccia la via: “Champions o Scudetto? Entrambe”. Poi spiega il confronto con i giocatori

Il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida dei nerazzurri…

2 ore ago

Imbarazzo Sinner, i documenti svelano la verità sulla squalifica: sconcertante

Le polemiche non si placano dopo il patteggiamento tra il tennista azzurro e la Wada:…

2 ore ago

Torino, Vanoli: “Vittoria del sacrifico. Vanja un leader”

Paolo Vanoli, tecnico del Torino, ha parlato così in conferenza stampa dopo il successo interno…

2 ore ago