Un'immagine del match tra PSG e Juventus [Credit: ANSA] - Sportitalia
Scoppia il caso maglie dopo la partita PSG-Juventus: arriva la testimonianza incredibile di alcuni presenti che lascia tutti senza parole.
Il post partita della gara d’esordio in Champions tra parigini e bianconeri apre la polemica: a scoppiare è il caso maglie denunciato da due influencer italiani, ecco cosa è successo.
Gli eventi che hanno avuto luogo all’Artemio Franchi in occasione del match tra Fiorentina e Napoli hanno infatti ripaerto una vecchia discussione sul comportamento dei supporter dentro gli stadi creando non poche discussioni che stanno continuando anche a giorni di distanza.
Ad aver aperto la polemica è stato dapprima la furiosa lite (con tanto di schiaffo) che un tifoso viola ha avuto con Luciano Spalletti dopo che, durante l’arco di tutta la partita, il tecnico toscano ha subito diversi cori di cattivo gusto diretti nei suoi confronti.
Ancor più sgomento lo ha però generato un frame passato in televisione:un giovanissimo supporter azzurro costretto a seguire il match con la maglia del Napoli all’incontrario al fine di evitare eventuali problemi.
Il problema non sembra però essere presente solo in Italia: il caso maglia scoppia anche dopo la gara tra PSG e Juve, ecco cosa è successo.
La partita tra PSG e Juventus era una delle più attese di questo primo turno di Champions League: entrambe le tifoserie erano in particolare impazienti di vivere il match per motivi diametralmente opposti.
I supporter parigini sono estremamenti fiduciosi per questa nuova stagione di Champions League sotto la guida del neo tecnico Galtier, l’aspettativa è molto alta e il supporto sembra non essere da meno.
Forse proprio il calore dei tifosi del PSG ha portato ad una scelta discutibile da parte del società francese per il quale hanno pagato alcuni supporter della Juve: il racconto ha fatto il giro del web.
Non solo questo, è stato impedito anche il solo ingresso nello stadio di qualsiasi gadget che riportasse il simbolo della Juventus obbligandoli a lasciarli in una stanza appositamente adibita.
A far discutere, oltre al mancato avviso che poteva generare notevoli problemi logistici, è la scelta in totale controtendenza con gli ideali Uefa, di sicuro il PSG dovrà ora fornire spiegazioni rispetto a quanto accaduto.
Champions League: il Real Madrid riuscirà nell’impresa contro l’Arsenal? Gran “feeling” del Bayern col Meazza…
Vuole ritornare a correre l'Atalanta, che anzitutto è salita al terzo posto nuovamente, battendo il…
È appena stata rivenduta all'asta. I 10 mila km li ha percorsi per la maggior…
Dopo la finale persa a Montecarlo, per Lorenzo Musetti arriva un'altra batosta che fa disperare…
Questa è un'altra Juve. Quantomeno sul piano dell'atteggiamento nell'approccio alle partite. Il calo negli ultimi…
Negli ultimi mesi, lo sport italiano e internazionale è stato attraversato da un’ondata di dolore…