Motori

Formula 1, Max Verstappen punta a un record quasi impossibile

La stagione della Formula 1 passa da Monza e dal gran premio d’Italia con Max Verstappen leader assoluto della classifica e lanciato verso un Mondiale da record

Il gran premio di Olanda ha consegnato a Max Verstappen un vantaggio di 109 punti nella classifica del mondiale davanti a Perez e Leclerc appaiati a quota 201.

Verstappen punta a battere due record assoluti (Foto ANSA)

A sette prove dal termine del campionato il margine che il fuoriclasse olandese deve difendere è davvero molto consistente. Ma dopo l’era Hamilton, segnata da sette titoli mondiali dell’inglese – sei dei quali in Mercedes – Verstappen non si accontenta. Vuole di più.

Formula 1, i record di Verstappen

Lo scorso anno Verstappen aveva conquistato il maggior numero di podi assoluto nel corso di una stagione di Formula 1: ben 18. Al momento vanta dieci vittorie dopo le prime 15 gare in calendario. E il sogno di Verstappen, al momento assolutamente alla portata del campione in carica della Red Bull è quello di realizzare un doppio record assoluto.

Doppio record in vista

Max Verstappen, dieci vittorie quest’anno, dodici considerando le gare sprint (Foto ANSA)

Considerando 10 vittorie, il terzo posto a Montecarlo e il secondo in Austria, Verstappen ha già 12 podi. E nelle prossime sette gare potrebbe eguagliare, se non addirittura battere, il suo stesso primato di numeri di piazzamenti dello scorso anno.

Ma il record più ambizioso è quello di superare le tredici vittorie stagionali che appartiene in condivisione a Michael Schumacher, con la Ferrari nella stagione 2004, e Sebastian Vettel. Era il 2013, ultima vittoria Red Bull prima del lungo ciclo Mercedes interrotto proprio da Verstappen lo scorso anno.

Se Schumacher aveva conquistato 12 vittorie nelle prime tredici gare della stagione 2003, Vettel dominò la seconda parte della stagione. Era l’ultima stagione dei motori termici, prima del passaggio all’era ibrida. Fu un campionato incredibile per Vettel e per la Red Bull che chiuse con 397 punti sui 475 disponibili collezionando nove vittorie consecutive.

I numeri di Verstappen

Verstappen, che ha rinnovato il suo contratto con Red Bull a lungo termine, dovrà vincere almeno tre delle prossime gare per entrare nel club di Vettel e Schumacher. Quattro per diventare il pilota più vincente di sempre nell’arco di una singola stagione di Formula 1. Il tutto senza considerare le due gare sprint di Imola e Zeltweg, vinte anche quelle da Verstappen.

Difficile, ma non impossibile rispetto a quello che si è visto fino a oggi. Dopo Monza, ultimo gran premio europeo, la Formula 1 si trasferirà a Singapore, Giappone, Stati Uniti, Messico, Brasile e Abu Dhabi.

Mauro Marchina

Recent Posts

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

21 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

52 minuti ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

1 ora ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

4 ore ago