Mattia Binotto (Ansa)
Ferrari, Binotto alimenta i sogni dei tifosi: l’ha detto davvero. Dichiarazioni di grande importanza da parte del team principal della Rossa
Questa seconda parte di stagione non passerà alla storia come una delle più memorabili in casa Ferrari. La F1-75, dopo un inizio a dir poco strepitoso che aveva entusiasmato i tifosi della Rossa, ha compiuto molti passi indietro in termini di competitività.
Gli ultimi gran premi in particolare, dall’Ungheria all’Olanda passando per il circuito di Spa-Francorchamps in Belgio, hanno sancito la schiacciante superiorità della Red Bull e di Max Verstappen, che domenica scorsa a Zandvoort ha conquistato la 10/a vittoria in questo mondiale 2022.
La Ferrari, al netto di qualche macroscopico errore commesso ai box in occasione di alcune gare, non ha molto da rimproverarsi se non un calo netto ed evidente nelle prestazioni.
Charles Leclerc è apparso quasi sconsolato: il pilota monegasco sperava di poter riaprire in qualche modo la lotta per il titolo, ma la Red Bull non ha dato chance.
Ormai il distacco della Ferrari nei confronti della scuderia di Milton Keynes ha assunto dimensioni quasi imbarazzanti: 109 punti nella classifica piloti e 135 in quella costruttori sono un abisso assolutamente incolmabile.
Per tutte queste ragioni, dalle parti di Maranello lo sguardo è puntato sempre più al 2023, alla prossima stagione che già si annuncia decisiva. E’ l’anno in cui molti si giocano il futuro alla Ferrari, a partire dal team principal Mattia Binotto.
Il manager italo-svizzero dovrà dimostrare di aver capito gli errori che hanno compromesso una lotta titolo nata sotto i migliori auspici e poi spentasi lentamente, gran premio dopo gran premio.
Quello che è accaduto è sotto gli occhi di tutti: dall’Ungheria in poi la Ferrari non ha più avuto il potenziale necessario per tenere a bada il campione del mondo Max Verstappen, il tutto mentre anche la Mercedes sta riguadagnando terreno nei confronti della Rossa.
Ma oltre a chiudere bene quest’anno, a Maranello dovranno profondere massimo impegno per realizzare una macchina che nel 2023 possa finalmente compiere il decisivo salto di qualità.
Binotto in tal senso rassicura i tifosi della Rossa: “In azienda si lavora soprattutto sul prossimo progetto. La vettura dell’anno prossimo in questo momento nasce bene. L’obiettivo è competere finalmente per il titolo”.
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…
"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…
Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…
Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…