US Open (AnsaFoto)
US Open, la più grande sorpresa arriva nella notte: tifosi impazziti! Un risultato che può sconvolgere l’andamento del torneo newyorkese
Nick Kyrgios ha eliminato la testa di serie numero uno, e campione uscente, Daniil Medvedev. Come accaduto in Canada, l’australiano è riuscito a piegare la resistenza del russo.
Che non fosse quello dello scorso anno lo si era intuito già nelle scorse settimane, durante i tornei Master 1000 in Nord America. Daniil Medvedev ha saltato Wimbledon per la controversa questione dell’All England Club, legata agli atleti russi e alla situazione geopolitica in Ucraina. Questo può in un certo qual modo destabilizzato e forse infastidito, tanto da renderlo attaccabile anche sul terreno preferito, ovvero il cemento newyorkese. Nel 2021, ne sa qualcosa Djokovic, il suo tennis era di un livello troppo alto persino per l’ex numero uno del mondo, alla ricerca dello storico Grand Slam (svanito proprio sul più bello a a causa di Medvedev). In questo 2022 le cose vanno invece diversamente, soprattutto quando di fronte c’è Nick Kyrgios. Qualcosa è scattato nella testa del 27enne australiano, finalista a Londra e vincitore in doppio (con Kokkinakis) dell’Australian Open. Il talento non è mai mancato dalle sue parti, ma la tenuta mentale aveva sempre rappresentato un handicap insormontabile per chi vuole vincere certi tornei.
Nella notte Kyrgios ha realizzato una vera impresa, regalando al pubblico la più grande sorpresa del torneo. La sua vittoria in 2 ore e 53 minuti su Medvedev è stata davvero sensazionale. Il punteggio recita: 7-6 (13/11), 3-6, 6-3, 6-2. Il numero 25 del mondo, che entrerà in top20 dalla prossima settimana, ha giocato un match sontuoso, regalandosi ora la chance di provare a vincere il suo primo Slam della carriera. La sconfitta costerà invece cara al russo, sicuro di perdere il numero uno del ranking da lunedì, con Nadal, Alcaraz e Ruud in ballo per la successione.
Per quanto riguarda Kyrgios, ora nei quarti di finale ad attenderlo troverà un altro russo, ovvero Karen Khachanov, che ha portato a casa la maratona di cinque set contro Pablo Carreño Busta. Dopo 3 ore e 21 minuti ha vinto per 4-6, 6-3, 6-1, 4-6, 6-3 sullo spagnolo. Anche Matteo Berrettini guarda interessato questi risultati, visto che qualora dovesse battere Casper Ruud nel suo quarto, si troverebbe proprio uno dei due nella sua semifinale.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…