Primo piano

MotoGP San Marino, poker Bagnaia: “Pecco” è il re – HIGHLIGHTS

Quarta vittoria consecutiva di Francesco Bagnaia che inanella un poker straordinario anche a Misano nel MotoGP San Marino con tre moto italiane ai primi tre posti

Tutto è possibile. Bagnaia rimonta, vola via e resiste a un duello straordinario con quello che sarà il suo prossimo compagno di squadra vincendo anche a Misano.

Francesco Bagnaia quarta vittoria consecutiva per il torinese (Foto ANSA)

Per Bagnaia quarta vittoria consecutiva nel motomondiale, che gli vale il secondo posto in classifica generale. Impressionante l’arrivo testa a testa tra lui e Bastianini che va vicinissimo alla beffa, secondo per una questione di pochi centesimi di secondo. Una gara entusiasmante, forse la più bella della stagione per le moto e i piloti italiani.

MotoGP San Marino, la vittoria di Bagnaia

Un successo di Bagnaia, ma anche della Ducati – doppietta sui primi due gradini del podio – e della Aprilia terza con Vinales.

MotoGP San Marino, la vittoria di Bagnaia

Con le Ducati a dominare la prima fila gli occhi sono tutti puntati su Francesco “Pecco” Bagnaia, reduce da tre vittorie consecutive e dalla splendida affermazione in Austria.

Un successo di Bagnaia, ma anche della Ducati – doppietta sui primi due gradini del podio – e della Aprilia terza con Vinales.

Ordine d’arrivo e classifica generale

La corsa comincia subito con il botto punto alla prima curva finiscono per terra Zarco, Pirro e Pol Espargaro. Poco dopo a terra Miller, che rovina la partenza dalla pole position subendo l’immediata aggressività di Bagnaia. Poi tocca anche a Morbidelli e Di Giannantonio. E la sceneggiatura del gran premio romagnolo parla italiano con Ducati e Aprilia a dominare e Bastianini prima e Bagnaia poi che prendono il comando della gara.

Con il passare dei giri Bagnaia imprime alla gara un ritmo forsennato che finisce per logorare tutti i suoi avversari, a cominciare da Bastianini che scivola dietro Vinales, l’unico a cercare di reggere l’estenuante leadership del torinese. Splendido il duello tra Bastianini e Vinales che rischiano molto per conquistare la seconda posizione consentendo a Bagnaia di gestire la propria leadership pur con l’ansia di non potersi permettere nemmeno un errore. Bastianini vince il duello con lo spagnolo e si avvicina sempre di più in un finale di gara entusiasmante.

Che spettacolo!

Bagnaia è secondo nel mondiale alle spalle di Quartararo (Foto ANSA)

Volata testa a testa con Bagnaia e Bastinini, prossimi compagni di squadra nella scuderia ufficiale, che arrivano incollati a una distanza infinitesimale. Il tempo di capire chi ha vinto e i due piloti italiani, su moto italiane, si abbracciano e si complimentano a vicenda. Splendido…

Bagnaia conquista la sua quarta vittoria consecutiva, la sesta stagionale che lo rende a questo punto definitivamente il miglior candidato possibile a lottare per il Mondiale. Secondo Bastianini, al quarto podio stagionale dopo tre vittorie, seguito da un Vinales ancora una volta straordinario almeno quanto la sua Aprilia: terzo podio in quattro gare. A seguire un eccellente Luca Marini,

Ancora una gara interlocutoria, e con un paio di errori, per Fabio Quartararo, senza vittorie da due mesi e mezzo ma ancora leader della classifica generale (211) davanti a Bagnaia (181) che riconquista la seconda posizioni alle spalle del campione del mondo scavalcando Aleix Espargaro, sesto in gara e terzo in classifica (178).

Ultima gara in carriera per Dovizioso, applauditissimo. Prossimo appuntamento tra due settimane ad Aragon, nel giorno del ritorno di Marquez.

 

CLICCCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLGHTS DEL GRAN PREMIO SAN MARINO DI MOTOGP

Mauro Marchina

Recent Posts

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

27 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

4 ore ago