Jannik Sinner (LaPresse)
“Riuscirà a farlo presto”, Jannik Sinner: l’annuncio a sorpresa fa sognare. Il 21enne tennista altoatesino è pronto per disputare gli US Open
Una stagione in chiaroscuro, quella disputata finora da Jannik Sinner. Il 21enne tennista altoatesino ha alternato, nel corso del 2022, prestazioni e risultati eccellenti a cadute improvvise e vertiginose. E le posizioni perse nel Ranking ATP sono la cartina tornasole di un anno trascorso tra alti e bassi.
Le cause di un 2022 vissuto sulle montagne russe vanno ricercate in qualche contrattempo di troppo che ha impedito a Sinner di mantenere un alto livello costante della propria condizione fisica. Prima il Covid che lo ha tenuto lontano dai campi da tennis per non meno di due settimane.
Poi le vesciche ai piedi, infine alcuni micro fastidi alle anche: tutti contrattempi che hanno impedito a Jannik Sinner di mantenere una costanza di rendimento accettabile nel corso della stagione.
E c’è anche una ragione squisitamente tecnica ad aver influito sul calo di rendimento del giovane tennista azzurro: il cambio di allenatore. Abbandonato il suo mentore, Riccardo Piatti, Sinner si è affidato a Simone Vagnozzi e ai consigli del nuovo super coah Darren Cahill.
Ed è proprio Vagnozzi, nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni del Corriere dello Sport, a sccomettere su un futuro da grande protagonista per il suo giovanissimo allievo: “Jannik Sinner diventerà uno dei tennisti più forti del mondo, non ho dubbi al riguardo”.
Vagnozzi elenca poi le ragioni che hanno impedito all’atleta di San Candido di rendere al massimo per l’intero arco della stagione: “Aveva chiuso il 2021 giocando tantissime partite, svolgendo inevitabilmente una preparazione atletica ridotta. In più ha avuto il Covid e le vesciche ai piedi. Non ha avuto tempo e spazio per un buon allenamento fisico”.
Ma sul fatto che prima o poi Sinner riuscirà a conquistare un torneo del Grande Slam, Vagnozzi non nutre alcun dubbio: “Lo vincerà, sono pronto a scommettere qualsiasi cosa. Ci vuole però un po’ di pazienza, la fretta è cattiva consigliera“.
Lunedì iniziano gli Open degli Stati Uniti, torneo per il quale Sinner si è preparato nel migliore dei modi: chissà che non si riesca ad anticipare i tempi.
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…