Ultim'ora

Valentino Rossi, un altro gesto da applausi: tutti in piedi per il campione

Valentino Rossi, un altro gesto da applausi: tutti in piedi per il campione. Un pezzo della sua storia va all’asta per motivi benefici

Quando manca Valentino Rossi e gli altri grandi piloti che hanno duellato con lui nel Mondiale 500 prima e MotoGP poi? Ce ne stiamo accorgendo gara dopo gara, nonostante le belle prove di quelli che ne hanno raccolto le eredità da Quartararo a Bagnaia, solo per fare esempi.

Valentino Rossi (Instagram)

Ma senza Vale non è la stessa cosa perché l’attenzione mediatica e il valore che lui sapeva creare sono rimasti unici nella storia. Così come sono rimasti unici i pezzi delle collezioni legati a lui, dai caschi serigrafati dal maestro Aldo Drudi alle livree delle sue moto. Pezzi da collezione, esattamente con gli scooter che ha guidato il campione pesarese in pista.

Già, perché allora come adesso i piloti quando arrivano nel paddock amano spostarsi con gli scooter, molto più maneggevoli e pratici. E questo weekend andrà all’asta lo scooter Yamaha Giggle 50 utilizzato dal nove volte campione del mondo durante le stagioni 2008 e 2009, quando ancora correva con il marchio giapponese.

Valentino Rossi, un altro gesto da applausi: come fare per portare a casa un pezzo di storia

Lo scooter sarà messo all’asta sabato 27 agosto, dalle 17, in occasione del Minardi Day  presso l’Autodromo di Imola. Lo usavano solo lui e il fotografo Gigi Soldano ed è anche autografato dal campione. Ma soprattutto l’asta sulla piattaforma LiveAuctioneers, con la base che parte da 7000 euro, ha uno scopo benefico. L’incasso infatti sarà devoluto all’Istituto Medea ‘La Nostra Famiglia’ di Bosisio Parini, in provincia di Lecco, per sostenere un progetto di ricerca sullo Spettro Autistico della prima età, guidato dal Professor Massimo Molteni.

Lo scooter di Valentino Rossi all’asta (dal sito LiveAuctioneers)

Ma cos’ha di speciale lo scooter? Esemplare unico, è dotato di targhe e carta di circolazione ed è anche in perfette condizioni perché non ha mai circolato su strada ma solo sui circuiti. Motore monocilindrico a 4 tempi, 3 valvole, a raffreddamento a liquido, 49 cc di cilindrata, in grado di erogare 3 cavalli a 6000 giri/min. Ha un peso di 87 kg a secco, mentre il serbatoio vanta una capacità di 4,5 litri.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

1 ora ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

2 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

2 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

4 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

4 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

5 ore ago