Ultim'ora

Tradimento Schumacher, sta per succedere davvero: i tifosi non ci possono credere

Tradimento Schumacher, sta per succedere davvero: i tifosi non ci possono credere. La vera fine di un’epoca, qualcuno piangerà

Tutti quelli che hanno amato il mondo della Formula 1 provano un affetto speciale per Michael Schumacher. Sicuramente i tifosi della Ferrari, perché quella è stata veramente l’ultima grande era del Cavallino. Ma anche quelli che preferivano altri piloti sono rimasti profondamente colpiti dalla sua vicenda umana.

Michael Schumacher in Ferrari (LaPresse)

Ora però sta per consumarsi un tradimento che nessuno poteva immaginare soltanto qualche mese fa. E se dovesse concretizzarsi sarebbe davvero la fine di un’epoca, quella che ha legato la famiglia di Michael Schumacher al Cavallino. Perché Mick Schumacher dalla prossima stagione spezzerà il filo che lo lega alle Rosse per andare a correre con un team decisamente diverso.

A Spa infatti la notizia bomba alla vigilia delle prime Libere è il passaggio di Mick Schumacher alla Alpine dal 2023 per andare a sostituire Fernando Alonso al fianco di Esteban Ocon. Nessun annuncio ufficiale, nessun accordo sul piatto solo da firmare, eppure è una notizia che monta e che molti addetti ai lavori danno per certa.

La squadra francese è rimasta scottata dalla vicenda legata ad Oscar Piastri, il talento australiano che era stato annunciato dalla Alpine ma andrà correre con McLaren, Una vicenda che si risolverà solo in tribunale e intanto però Alpine ha bisogno di trovare in fretta una soluzione.

Tradimento Schumacher, sta per succedere davvero: la strada per il futuro è spianata

In realtà il team francese ha anche altre soluzioni, come il transalpino Pierre Gasly che potrebbe liberarsi dall’Alpha Tauri, oppure Daniel Ricciardo che è stato appena scaricato da McLaren. Ma entrambi hanno comunque ricchi contratti fino al 2023, che dovrebbero essere quanto meno pareggiati mentre Mick da gennaio sarà libero e costa anche meno.

Lui, alla viglia del GP del Belgio, ha cercato di rimanere concentrato soltanto su quello che gli proporrà la pista di Spa e sui progressi fatti con la Haas: “Nelle  settimane in cui siamo rimasti fermi ho potuto visitare la fabbrica– ha spiegato a formula1.com – e posso dire che sono felice di dove mi trovo. L’obiettivo è quello di dare il massimo per ottenere i migliori risultati possibili, per il resto si vedrà”.

Mick Schumacher in azione con la Haas (LaPresse)

Intanto però Antonio Giovinazzi, che quest’anno è in pratica il terzo pilota Ferrari, tornerà in Formula 1 per la prima sessione di prove libere di Monza ed Austin. Sembra quasi un passaggio di consegne.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

2 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

3 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

3 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

5 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

5 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

6 ore ago