Ultim'ora

Giro d’Italia in lutto, morto uno storico protagonista: tragedia assurda

Giro d’Italia in lutto, morto uno storico protagonista: tragedia assurda. Era con la sua mountain bike sulle montagne olimpiche

La leggenda del Giro d’Italia è scritta dai ciclisti e dalle strade che hanno reso epico questo sport. Ma nulla potrebbe essere senza gli sponsor che aiutano gli organizzatori delle corse italiane, a partire da RCS. Ecco perché il mondo del ciclismo ha subito un colpo durissimo con la tragica e improvvisa morte di Alberto Balocco.

Giro d’Italia in lutto (ANSA)

Sì, se il cognome vi suona familiare avete ragione. L’imprenditore cuneese, 56 anni, era la continuazione della famiglia che aveva fondato la sua azienda dolciaria nel 1927 a Fossano arrivando prima in tutta Italia e poi nel mondo. Un marchio anche molto vicino al mondo dello sport. Il nome Balocco è apparso sulla maglia della Juventus nei campionati  2010/11 e 2011/12 ma anche sulla Maglia Rosa del Giro d’Italia dal 2013 al 2015.

Una passione di famiglia, quella per le due ruote, e una passione che Alberto Balocco portava avanti ogni volta che poteva. Come venerdì pomeriggio quando con l’amico Davide Vigo (un anno meno di lui) era uscito per un giro in mountain bike sul Colle dell’Assietta vicino a Sestriere. Una montagna che i biker conoscono bene, vicina al Colle delle Finestre che il Giro d’Italia ha affrontato diverse volte.

Giro d’Italia in lutto, morto uno storico protagonista: quello della Balocco è un nome molto noto

Alberto Balocco e l’amico, mentre stavano pedalando, sono stati colpiti da un fulmine e per loro non c’è stata speranza, come ha spiegato una nota del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese. Attorno alle 14 una persona che passava da lì in auto  ha visto i due ciclisti a terra. “Nonostante condizioni meteo negative, l’eliambulanza è riuscita a sbarcare l’equipe che ha avviato le manovre di rianimazione cardiocircolatoria. Finché è stato possibile soltanto constatare il decesso dei due mountain biker. In considerazione delle condizioni meteorologiche in zona e delle prime indicazioni del personale sanitario, si può supporre che l’incidente sia avvenuto a causa di un fulmine”.

Alberto Balocco compiuto 56 anni il giorno prima ed era l’amministratore delegato dell’industria che dà lavoro a più di 500 persone. Inizialmente specializzata nella produzione di panettoni (come il celebre mandorlato) negli anni aveva allargato la sua attività puntando anche biscotti e ad altri prodotti da forno.

L’imprenditore Alberto Balocco (ANSA)

Alberto affiancava il padre Aldo (morto due mesi fa) sin dagli anni ’90, insieme alla sorella Alessandra. La Balocco vanta un giro d’affari di 185 milioni di euro, ma soprattutto negli ultimi anni sempre di più aveva dato una svolta ecologia alla produzione industriale.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

5 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

7 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago