Il sorteggio della Champions League 2022-2023 (AnsaFoto)
Champions League, il calendario completo delle italiane: Juventus sfortunata! Inizio più soft per il Milan, mentre Inter e Napoli rischiano
Al di là del girone dei rossoneri, l’urna non è stata benevola con Allegri, Spalletti e Inzaghi. Portare tutte e quattro le nostre squadre agli Ottavi di finale sarà una vera impresa.
Che i calendari della prossima Champions League fossero piuttosto complessi c’erano pochi dubbi. L’urna di Istanbul non è stata particolarmente benevola per le nostre, con solo il Milan (prima fascia) che può tirare un sospiro di sollievo. I rossoneri avranno il Chelsea come grande avversaria, ma due competitor alla portata per il pass verso gli Ottavi di finale: Dinamo Zagabria e Salisburgo. Proprio contro gli austriaci partirà la campagna europea dei ragazzi di Pioli. I rossoneri giocheranno in giornate alterne rispetto all’Inter, che invece si ritrova alla prima il Bayern Monaco a San Siro. Roba da far tremare i polsi ad Inzaghi & co. Nella seconda tornata “Il Diavolo” sarà tra le mura amiche con la Dinamo Zagabria, mentre per i nerazzurri c’è l’unico turno agevole con il Viktoria Pilzen.
La più “sfortunata” per quanto concerne la prima giornata (6-7 settembre) è senza dubbio la Juventus. Non solo affronterà la prima testa di serie del suo gruppo, il Psg, ma lo dovrà fare al Parco dei Principi. Messi e compagni quest’anno puntano dritti alla vittoria e sarà un bel crash test. Seguiranno le sfide casalinghe con Benfica prima e Maccabi Haifa poi, dove si deciderà la strada per gli Ottavi. L’ultima il 2 novembre allo Stadium contro i parigini.
Il Napoli, da par suo, inizia col botto contro il Liverpool al Diego Armando Maradona, prima di volare in Scozia contro i Rangers. I ragazzi di Spalletti si giocheranno tutto nella doppia sfida con l’Ajax, con la prima ad Amsterdam. Gran finale ad Anfield Road il 1° novembre.
Andiamo a vedere tutto il calendario delle italiane nei gironi di Champions League:
Prima giornata
6 settembre: Salisburgo Milan (ore 21) e Psg-Juventus (ore 21).
7 settembre: Napoli-Liverpool (ore 21) e Inter-Bayern (ore 21).
Seconda giornata
13 settembre: Viktoria Pilzen-Inter (ore 18:45) e Rangers-Napoli (21).
14 settembre: Milan-Dinamo Zagabria (18:45) e Juventus-Benfica (21).
Terza giornata
4 ottobre: Ajax-Napoli (ore 21) e Inter-Barcellona (21).
5 ottobre: Chelsea-Milan (21) e Juventus-Maccabi Haifa (21).
Quarta giornata
11 ottobre: Maccabi Haifa-Juventus (ore 18:45) e Milan-Chelsea (21).
12 ottobre: Napoli-Ajax (18:45) e Barcellona-Inter (21).
Quinta giornata
25 ottobre: Dinamo Zagabria-Milan (ore 21) e Benfica-Juventus(21).
26 ottobre: Inter-Viktoria Pilzen (18:45) e Napoli-Rangers (21).
Sesta giornata
1 novembre: Liverpool-Napoli (ore 21) e Bayern-Inter (21).
2 novembre: Milan-Salisburgo (21) e Juventus-Psg (21).
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…