Ultim'ora

“Scommetto su Leclerc”: ex campione non ha dubbi sul finale di stagione

“Scommetto su Leclerc”: ex campione non ha dubbi sul finale di stagione. A Spa parte l’ultima rincorsa del pilota Ferrari verso il titolo

Prima Spa, poi in rapida successione anche Zandvoort che è casa di Verstappen e Monza che invece è casa Ferrari. Il Mondiale di Formula 1 potrebbe già essere decido dopo le prossime tre gare anche perché Charles Leclerc è chiamato ad una rimonta quasi impossibile.

Charles Leclerc (LaPresse)

Chi conosce molto da vicino quel mondo però è convinto che il ferrarista sia l’unico a poter insidiare il regno della Red Bull e del suo pilota di punta. Come Juan Pablo Montoya, che fa pilota ha ingaggiato molti duelli incredibili con la Ferrari e si è fatto un’idea chiara di quello che potrà succedere in questo finale di stagione.

Per il Gran Premio del Belgio ha solo un nome in testa, come ha confessato a Vegas Insider: “Io scommetto su Charles. Di solito sono un grande sostenitore di Verstappen, ma penso che quella pista potrebbe essere una di quelle particolarmente favorevoli alla Ferrari. Si tratta di una pista veloce, in cui è richiesto un buon ritmo e ci sono le condizioni giuste anche per la Red Bull. Ma se dovessi scommettere oggi, probabilmente punterei su Charles

“Scommetto su Leclerc”: ex campione non ha dubbi sul finale. A Spa una decisione che cambia tutto

Questa mese di stop è servito alla Ferrari per rimettere insieme i pezzi e per ripartire dopo la mazzata di Budapest, gara che sembrava da doppietta e invece è finita malissimo. A Maranello sono tutti concentrati e remano tutti dalla stessa parte, come ha voluto anche dimostrate Leclerc con il selfie scattato in fabbrica insieme a Carlos Sainz, Mattia Binotto e tutti quelli che lavorano sulla monoposto.

Il weekend di Spa però comincerà con un grosso punto interrogativo perché le ultime parole di Binotto a Motorsport.com sono state chiarissime: “Dovremmo introdurre sviluppi sull’ibrido prima dell’inizio del periodo di congelamento dei motori per i prossimi quattro anni”. Il termine è fissato al 1° settembre 2022 e quindi l’unica gara utile per mettere in pista il nuovo motore sulla F1-75 è quella del Belgio.

Leclerc e Sainz con Binotto a Maranello (Instagram)

Non è ancora chiaro quante componenti saranno cambiate e se sarà fatto lo stesso lavoro su entrambe le monoposto. Ma sembra facile ipotizzare almeno 10 posizioni da scontare in griglia, anche se a Spa superare è relativamente più semplice rispetto ad altre piste. Una gara in rimonta, come gran parte della stagione di Leclerc e Sainz.

Federico Danesi

Recent Posts

ESCLUSIVA SI L’agente di Gineitis: “Gol che aumenta la fiducia. Futuro? Altri club lo tengono d’occhio, ma pensa al Toro”

Il Torino di Paolo Vanoli manda ko il Milan in una serata nera per il…

28 minuti ago

ESCLUSIVA SI Pedullà: “Milan Futuro, Oddo in pole per la panchina”

Dopo la sconfitta contro il Pescara è tornata fortemente in discussione la panchina di Daniele…

41 minuti ago

Tennis italiano sconvolto: notizia drammatica

La stagione 2025 di tennis si è aperta con il primo torneo del Grande Slam…

41 minuti ago

Juventus, ora è emergenza totale: un altro difensore out due settimane!

Dopo i lunghi ko di Bremer e Cabal, che hanno messo in crisi la difesa…

2 ore ago

Annuncio di Verstappen, scappa dalla F1: è l’ultima volta

"Imbarazzante quello che è accaduto". Il pilota olandese ha preso una decisione importante dopo i…

2 ore ago

Juve, fattore ‘quattro’ dopo tante delusioni. Ma gli interrogativi restano

La Juventus ha ottenuto contro il Cagliari la quarta vittoria consecutiva in campionato. Un'altra affermazione…

3 ore ago