Categories: Motori

Formula 1, è tutto vero: un grande marchio entrerà in gara nel 2026

Formula 1, è tutto vero: un grande marchio entrerà in gara nel 2026. L’annuncio ufficiale è giunto nella mattinata di venerdì

La Formula 1 è in continua evoluzione e in perenne movimento. Nel corso della sua storia, il Circus mondiale ha visto prendervi parte quasi tutti i marchi più significativi e importanti, le case autmobilistiche più prestigiose che hanno fatto la storia delle quattro ruote.

Formula 1 (LaPresse)

Senza citarli tutti, i marchi più significativi che hanno fatto la storia della Formula 1 fin dalla nascita sono ovviamente Ferrari, Alfa Romeo, Lotus e poi ancora quelli un più recenti come Ligier, Renault, McLaren e Williams.

Per quanto riguarda la fornitura di motori il Circus mondiale ha visto nomi eccellenti e illustri offrire il proprio fondamentale contributo: Porsche, Honda, BMW, Mercedes tanto per nominare i più celebri.

A questi colossi dell’auto se ne aggiungerà molto presto un altro, che proprio nel corso della mattinata di venerdì ha annunciato il suo futuro ingresso in Formula 1. Un ingresso non immediato ma che è stato accolto con grande entusiasmo da osservatori e addetti ai lavori.

Nel ruolo di fornitrice di propulsori a partire dal 2026 vi sarà una delle case automobilistiche più in voga negli ultimi anni e senza dubbio più apprezzate dagli appassionati delle quattro ruote.

Formula 1, è tutto vero: Audi fornirà motori dal 2026

Audi in Formula 1 (LaPresse)

Dunque, a partire dalla stragione 2026 l’Audi entrerà in Formula 1. L’annuncio è stato dato a Spa in una conferenza stampa  che ha visto la partecipazione dell’amministratore delegato di Audi AG Markus Duesmann, del consigliere per lo sviluppo tecnico Oliver Hoffmann, del presidente della F1 Stefano Domenicali e quello della Fia Mohammed Ben Sulayem.

La decisione di Audi è stata presa alla luce delle nuove regole che riguardano le power unit versione 2026, che manterranno l’attuale architettura del motore a combustione interna a 6 cilindri, ma dovranno presentare una maggiore potenza elettrica oltre ad introdurre combustibili sostenibili al 100%.

Altro fattore che a detta di Audi è stato decisivo nella loro scelta, l’indirizzo della Formula 1 nel piano di contenimento dei costi. Particolarmente soddisfatto è apparso il presidente dle Circus Stefano Domenicali, principale sponsor di questo accordo.

Va comunque ribadito che Audi non metterà in piedi un proprio reparto corse, ma si limiterà alla fornitura dei motori.

 

 

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

18 minuti ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

47 minuti ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

7 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

8 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

8 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

10 ore ago