Rafa Nadal (Ansa Foto)
Dopo l’eliminazione all’esordio a Cincinnati, Rafa Nadal è pronto a rifarsi allo Us Open 2022, dove sarà la seconda testa del seeding dietro il detentore del titolo, Medvedev
Un ritorno da protagonista quello di Rafa Nadal allo Us Open 2022. Assente lo scorso anno per l’infortunio al piede che l’ha tenuto ai box per sei mesi, il maiorchino torna a calcare i campi di Flushing Meadows a tre anni dall’ultima presenza, quella del 2019, edizione vinta dal fuoriclasse iberico in finale su Medvedev.
Proprio il russo precede Rafa nel novero delle 32 teste di serie, ufficializzato lunedì scorso. Un Medvedev chiamato a difendere il titolo vinto lo scorso anno e la posizione di numero uno del ranking Atp, riottenuta, dopo la breve parentesi primaverile, lo scorso luglio quando l’assenza di punti assegnati a Wimbledon proprio per l’esclusione degli atleti russi, è costata la prima piazza a Djokovic, avversario sconfitto da Daniil nella finale newyorchese di un anno fa.
Medvedev deve difendere i 2000 punti ottenuti con il trionfo del 2022. A insidiare principalmente il suo primato in vetta è proprio Nadal che, allo Us Open, può riconquistare la vetta della graduatoria, detenuta per l’ultima volta nel febbraio 2020.
Le combinazioni che consentirebbero a Nadal di tornare numero uno del mondo sono molteplici. La prima, che non necessita di incastri con i risultati degli altri contendenti, è la più rapida da presentare e consiste nella vittoria dello Us Open, epilogo che riporterebbe Rafa in vetta automaticamente.
Al contempo, Nadal tornerebbe numero uno del mondo anche raggiungendo la finale a Flushing Meadows con la condizione però che a batterlo non sia Medvedev. Anche la qualificazione alla semifinale basterebbe per raggiungere il grande obiettivo. In questo caso però Medvedev, Tsitsipas, Alcaraz o Ruud non devono vincere il torneo.
Oltre a Nadal possono scalzare Medvedev anche Tsitsipas e Alcaraz. Il greco può raggiungere il primato in vetta, per la prima volta in carriera, vincendo lo Us Open ma non con Nadal avversario in finale. In questo caso, infatti, come spiegato precedentemente Rafa sarebbe certo del primato. Stessa situazione per Alcaraz. Quest’ultimo potrebbe diventare numero uno in caso di finale con Nadal eliminato prima dei quarti e con la vittoria di un altro avversario che non sia Medvedev, Tsitsipas o Ruud.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…