Categories: MotoriUltim'ora

Ferrari, Leclerc a rischio penalità nel Gran Premio del Belgio: il motivo

Ferrari, Leclerc a rischio penalità nel Gran Premio del Belgio: il motivo. Il pilota monegasco potrebbe pagare una precisa strategia del team di Maranello

La pausa estiva è ormai agli sgoccioli. Il Circus della Formula 1 riparte domenica 28 agosto da una delle gare classiche previste dal calendario, il Gran Premio del Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps.

Charles Leclerc (LaPresse)

Si riparte con una classifica del mondiale piloti che di fatto certifica la schiacciante superiorità della Red Bull e di Max Verstappen sui rivali o presunti tali.

Il pilota olandese, campione del mondo in carica, potrà gestire in questa seconda parte di stagione la bellezza di 80 punti di vantaggio nei confronti della Ferrari di Charles Leclerc.

Un divario praticamente incolmabile da qui alla fine della stagione. Per questo tra i team rivali si sta già lavorando in vista del prossimo anno, apportando già ora modifiche importanti in grado di colmare in futuro il gap con la scuderia di Milton Keynes.

C’è dunque la consapevolezza da parte del management della Rossa che il distacco accumulato nei confronti della Red Bull sia impossibile da colmare, almeno nell’immediato.

Ma la Ferrari ha già pronto un asso nella manica che potrebbe cambiare a proprio favore non tanto l’esito di questo mondiale, ma certamente del prossimo.

Ferrari, Leclerc penalizzato in Belgio ma è una strategia

Charles Leclerc (LaPresse)

Gli uomini del Cavallino Rampante hanno in animo di dotare la F1-75 di un nuovo motore ibrido proprio a partire dal Gran Premio del Belgio che sarà montato sulla vettura di Charles Leclerc.

Una scelta che ovviamente costerà qualcosa nell’immediato: il pilota monegasco infatti perderà 5 posizioni sulla griglia di partenza ma in prospettiva si ritroverà un’arma potenzialmente in grado di cambiare gli equilibri e i rapporti di forza.

Forse non saranno 15 i cavalli in più come si vocifera da più parti ma probabilmente Leclerc ora avrà tra le mani una macchina in grado di competere alla pari con la Red Bull di Verstappen anche sui rettilinei.

E a Spa, pur partendo qualche posizione dietro, si può immaginare una rimonta fino alle primissime posizioni. Il circuito belga si presta ai sorpassi facili, alla luce dei lunghi rettilinei di cui dispone. E disporre di un motore più potente potrebbe rivelarsi decisivo.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

29 minuti ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

1 ora ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

2 ore ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

8 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

9 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

10 ore ago