Informazioni utili

Prezzo benzina, tutto sta per cambiare: è allarme tra gli automobilisti

Prezzo benzina, tutto sta per cambiare: è allarme tra gli automobilisti. Prosegue la discesa del costo dei carburanti in questo mese di agosto

E’ un mese di agosto decisamente favorevole per quanto riguarda il costo dei carburanti. La discesa continua dei prezzi di benzina e diesel iniziata nella seconda metà di luglio sta proseguendo, graduale e simmetrica, in questa terza decade di agosto.

Pompa di benzina (Ansa)

Proseguono dunque le buone notizie per tutti gli automobilisti, in particolare quelli vacanzieri, in questo mese di agosto. Grazie soprattutto al calo del prezzo del petrolio sul mercato internazionale si sta verificando un costante abbassamento del costo dei carburanti alla pompa.

Si tratta ovviamente di dati incoraggianti soprattutto per chi ha deciso di prendere la propria autmobile per spostarsi nel luogo di vacanza prescelto.

Secondo i dati ufficiali la benzina verde è calata di circa 6 centesimi al litro, passando da 1,830 euro al litro a 1,770 euro di questi ultimi giorni. Il calo è del 3,3%. Il diesel, invece, passa da 1,811 euro al litro a 1,756 euro. La diminuzione in questo caso corrisponde al 3,02%.

Molto più contenuta, invece, la discesa del prezzo del GPL, che si attesta su 0,8 euro con un decremento di appena l’1,06%. Si tratta di un ritorno ai livelli di inizio maggio 2022 e ben distanti dai picchi di marzo 2022 quando i prezzi di benzina e diesel superavano i 2,1 euro al litro.

Prezzo benzina, a settembre tutto può cambiare in peggio

Distributore (Ansa)

Dunque, si può dire che anche grazie all’intervento sulle accise del governo Draghi le vacanze degli italiani sono state messe in sicurezza. Ma la domanda che già circola con insistenza è soprattutto una: cosa succederà a partire dal mese di settembre?

Le associazioni dei consumatori hanno già lanciato l’allarme: a fine settembre i prezzi dei carburanti potrebbero subire una nuova notevole impennata. Il governo infatti, ha deciso di prorogare la misura del taglio delle accise dal 22 agosto al 20 settembre, cinque giorni prima delle elezioni politiche.

Il problema, per l’appunto, è che il 25 settembre si terranno le elezioni e prima che possa insediarsi un nuovo governo (di qualunque colore esso sia), si rischia un periodo di vuoto politico che rischia di portare alla crescita esponenziale dei prezzi di benzina e diesel.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina sulle sue condizioni

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

51 secondi ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

8 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

21 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

25 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

58 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

2 ore ago