Altri sport

Marcell Jacobs non si accontenta: il suo rilancio entusiasma

Dopo la vittoria nei 100 metri degli Europei di atletica leggera a Monaco di Baviera la posizione di Marcell Jacobs diventa dominante anche per altre gare

Fino a qualche giorno prima dell’inizio degli Europei di atletica leggera Marcell Jacobs era dato in forte dubbio.

Jacobs, con il tape sul polpaccio sinistro indolenzito (Foto ANSA)

Una stagione davvero travagliatissima quella del due volte campione olimpico reduce da acciacchi e problemi vari che lo avevano portato a ridurre considerevolmente la sua agenda e a rinunciare ai Mondiali di Eugene.

Marcell Jacobs pronto per la staffetta

La finale degli Europei ha riportato Marcell Jacobs ai livelli più attesi. Non il miglior Jacobs di sempre, il 9.95” con il quale domina la finale europea è sicuramente migliorabile. Ma nelle condizioni in cui il velocista azzurro si è presentato, complice un leggero risentimento al polpaccio, è il miglior risultato possibile.

La squadra azzurra

Marcell Jacobs sotto il tricolore dopo la vittoria nella finale dei 100 Europei (Foto ANSA)

La grande domanda adesso era se Jacobs fosse in grado di poter correre la staffetta: e a quanto pare il velocista ha già dato la sua disponibilità. Jacobs lo ha detto senza mezze misure: “Sono a disposizione, siamo i campioni olimpici e dunque siamo la squadra da battere, dobbiamo onorare il nostro titolo di Tokyo”.

Il meccanismo delle staffette, prevede una batteria di qualificazione; niente semifinali. La finalissima, una delle gare più attese, è in calendario in chiusura di programma. Resta da capire se Jacobs correrà anche le batterie. Considerando che in occasione delle batterie, in programma venerdì alle 10 del mattino, due dei frazionisti azzurri, Filippo Tortu e Fausto Desalu, saranno impegnati – sperando nella loro qualificazione – nella finale dei 200 metri maschili. La presenza di Jacobs a questo punto diventa importante in una squadra fondamentalmente quasi esclusivamente composta da riserve. Con Jacobs ci sarà sicuramente Lorenzo Patta, quasi sicura la presenza di Chituru Ali che aveva corso al posto di Jacobs ai Mondiali. Il quarto elemento dovrù essere scelto tra Wanderson Polanco e Matteo Melluzzo.

Sperando che la staffetta azzurra si qualifichi a quel punto la squadra azzurra sarà riconfermata con la formazione tipo: Patta, Jacobs, Desalu e Tortu.  

Mauro Marchina

Recent Posts

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

2 ore ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

3 ore ago

Champions League, il Barcellona batte 4-0 il Dortmund. PSG-Aston Villa termina 3-1

Si è completato questa sera il quadro dell'andata degli ottavi di finale di Champions League.…

4 ore ago

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

4 ore ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

5 ore ago

Danilo: “Ho detto che non sarei tornato in Brasile, per fortuna possiamo cambiare idea”

Ospite del podcast 'Muito Alem do Desporto', l'ex capitano della Juventus Danilo ha parlato del suo…

5 ore ago