Calcio

Inter, il futuro preoccupa: nuove voci sulla cessione del club

Le ultime indiscrezioni provenienti dagli Stati Uniti parlano di disinteresse di Oaktree a rilevare l’Inter mentre Zhang affronta nuovi problemi finanziari in Cina

Se l’Inter continua a difendere strenuamente i propri gioielli di mercato, in particolare Dumfries e Skriniar quando mancano meno di due settimane alla fine del mercato, si inseguono nuove voci sul futuro finanziario del club.

La sede dellí’Inter a Porta Nuova a Milano (Foto ANSA)

L’Inter come noto sta affrontando un momento di incertezza legato alla proprietà cinese del gruppo Suning. Il presidente Steven Zhang ha sempre smentito le voci di una possibile cessione del club. Ma la situazione non è facile.

Inter, i problemi di Suning

Il gruppo Suning è stato più volte richiamato dal governo cinese a consolidare i suoi investimenti strategici in patria. Il gruppo ha affrontato una importante crisi commerciale e finanziaria legata alla pandemia e ad alcuni investimenti non andati a buon fine. Alle difficoltà vanno aggiunte altre questioni ancora in divenire, come la causa persa dal gruppo ad Hong Kong che implica la restituzione di circa 255 milioni di dollari a numerosi creditori che lo hanno portato in tribunale.

Oaktree disinteressata

Simone Inzaghi e Steven Zhang posano insieme con la Coppa Italia (Foto ANSA)

Nelle ultime ore il fondo americano Oaktree, che lo scorso anno aveva finanziato l’Inter con un prestito di 275 milioni di euro al 12% di interesse con le azioni dell’Inter a garanzia dell’impegno finanziario, sembra avere ribadito il suo disinteresse ad acquisire il club. L’Inter, secondo Oaktree, non sarebbe un asset strategico per il fondo. In pratica il fondo rivuole i soldi che ha prestato. E che al momento Zhang non è probabilmente in grado di garantire.

Le notizie sono state riportate con un ulteriore approfondimento anche dall’autorevole quotidiano economico Il Sole 24 Ore che citando fonti vicine al fondo californiano testimonia il disinteresse del gruppo all’acquisizione del club. L’Inter ha tempo fino al 2024 per restituire prestito e interessi, a occhio e croce più di 300 milioni di euro. Ma nonostante la campagna di risanamento del club e l’abbattimento di molti costi la questione finanziaria che riguarda il futuro del club continua a preoccupare.

In attesa di novità istituzionali o di mercato l’Inter ha messo in archivio la prima vittoria stagionale contro il Lecce.

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

5 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

5 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

7 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago