Charles Leclerc (LaPresse)
Leclerc, la frecciata fa male: i tifosi della Ferrari su tutte le furie. Approfittando della pausa estiva fioccano le dichiarazioni dei protagonisti della Formula 1
Il mondiale di Formula 1 è fermo. Dopo il Gran Premio d’Ungheria che ha visto la Red Bull del campione del mondo in carica Max Verstappen centrare la nona vittoria su 13 Gran Premi disputati, il Circus delle quattro ruote ha staccato la spina per trascorrere un periodo di vacanza.
I motori si accenderanno di nuovo domenica 28 agosto in occasione del Gran Premio del Belgio sul tradizione circuito di Spa Franchorchamps, la pista incastonata nelle Ardenne. Si ripartirà con la Red Bull saldamente in testa alle due classifiche, mondiale piloti e mondiale costruttori.
Il team di Milton Keynes, dopo un avvio di stagione in sordina, ha preso letteralmente il volo dominando in lungo e in largo questo primo significativo segmento di stagione.
Nove vittorie su tredici Gran Premi disputati rappresentano un risultato straordinario, numeri impressionanti che consentono a Max Verstappen di ipotecare il secondo titolo consecutivo.
Ottanta punti di vantaggio sulla Ferrari di Charles Leclerc sono un bottino più che soddisfacente, un margine rassicurante in vista delle ultime gare.
A sottolineare, forse poco sportivamente, la netta superiorità che le Red Bull hanno esercitato in questa stagione è lo storico consigliere del team austriaco, il manager Helmut Marko: “Leclerc ha centrato tante pole position, noi tante vittorie. La pole position non dice molto e spesso non è un criterio così importante. A Monte Carlo o a Singapore può esserlo, ma in altri circuiti no”.
Marko torna a sottolineare la superiorità a suo dire schiacciante che la Red Bull ha esercitato nei confrinti del team di Maranello: “In generale la cosa fondamentale è che si riesca a raggiungere la velocità in gara senza sovraccaricare le gomme”.
“Sotto questo punto di vista – prosegue – devo dissentire da chi dice che la Ferrari si è dimostrata più veloce. In questa stagione siamo sempre stati alla pari con loro, a parte il Montmeló”.
Secondo Marko in quasi tutte le gare Verstappen ha dimostrato di essere migliore di Leclerc: “Il monegasco è velocissimo nel giro secco, in prova, ma non è lì che si misura la bravura di un pilota. Max è il miglior pilota del mondo”.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…