Jannik Sinner (LaPresse)
“Jannik Sinner può vincere uno Slam”: nessun dubbio, il futuro è nelle sue mani. Alla vigilia del debutto a Cincinnati arriva la conferma
La campagna sul cemento nordamericano non è cominciata nel migliore dei modi per Jannik Sinner, battuto nettamente dallo spagnolo Carreno Busta che poi però a Montreal ha vinto. Ora tocca al Masters 1000 di Cincinnati, ultimo esame in vista degli US Open. Ma intanto c’è chi è pronto a scommettere ciecamente su di lui.
Stiamo parlando di Darren Cahill, il coach australiano (che è stato anche un eccellente singolarista) che in carriera ha allenato Lleyton Hewitt, Andre Agassi e Simona Halep. Oggi affianca Simone Vagnozzi per portare Sinner stabilmente al livello dei primi 4-5 giocatori al mondo.
Per la prima volta ha parlato della sua nuova avventura, intervistato dal magazine ‘Il Tennis Italiano’. Spiega di aver accettato l’incarico perché il 21enne azzurro è un ottimo giocatore e un bravo ragazzo. A lui interessa il potenziale che un giocatore può esprimere e il suo potenziale è enorme: “Negli ultimi 15 anni il tennis è stato dominato da quattro signori molto forti, e per gli altri è stata dura.C’erano Roger, Rafa, Nole e Andy, ora le cose stanno cambiando e ci sono giovani campioni che crescono”.
Quando può crescere il suo nuovo allievo? Cahil non ha nessun dubbio: “Jannik è tra quelli che possono vincere negli Slam. E non intendo in futuro, ma proprio ora, a patto che poi continui a migliorarsi nei prossimi 10 anni”. A cominciare dagli US Open perché secondo il suo coach gioca molto bene sul duro e lo ha dimostrato anche a gennaio agli Australian Open.
Quello che serve, è anche un cambio di mentalità: “L’esercizio e la costanza rendono automatico ciò che non lo è. Pensiamo a Rafa, Novak o Andy: nessuno di loro all’età di Jannik andava volentieri a rete, hanno sviluppato il loro gioco nel corso degli anni. Ha inciso anche la seconda di servizio, importantissima, perché se riesci a renderlo vario ti aiuta anche con il primo, ti fa sentire più libero”.
Altro obiettivo in questa parte della stagione sono le Nitto ATP Finals di Torino: “Jannik può vincere subito. ma è un processo che richiede tempo. Le ATP Finals sono importanti, un obiettivo per chiunque. Ci sono gli Slam e poi le Finals, giocarle è un grande onore. Il fatto che siano a Torino è bellissimo, ma lo sarebbe ovunque”.
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…