Ultim'ora

Europei di atletica, Marcell Jacobs non gareggia: è arrivata la conferma ufficiale

Europei di atletica, Marcell Jacobs non gareggia: è arrivata la conferma ufficiale. La rassegna sta per cominciare con una novità

Gli obiettivi di Marcell Jacobs e del suo staff per la stagione della consacrazione erano molto diversi, ma dopo la vittoria nei 60 ai Mondiali Indoor non ha più funzionato niente. Il campione olimpico ha corso solo le batterie ai Mondiali di Eugene prima di ritirarsi, ora è agli Europei di Monaco ma con una novità.

Marcell Jacobs (LaPresse)

Nelle ultime ore infatti è arrivata la conferma: Jacobs non gareggia. O meglio, non lo farà nel giorno inaugurale della rassegna continentale all’Olympiastadion, l’impianto delle Olimpiadi 1972 ma anche per tanti anni casa del Bayern Monaco. Il regolamento infatti prevede che i primi 12 tempi continentali dell’anno siano esentati dalle batterie. E così nonostante un modesto, per lui, 10.04 corso a Savona il campione olimpico è dentro.

Il suo è il quinto tempo continentale, ma come Jacobs anche Chituru Ali salterà le batterie. Quindi rivedremo entrambi martedì 16 agosto dalle 20.05 quando saranno in pista le semifinali dei 100 mentre la finale è in programma alle 22.15. Sulla strada verso l’oro ci sono sicuramente i due britannici Hughes e Prescod, il turco Barnes, il francese Zeze.

Europei di atletica, Marcell Jacobs non gareggia: tutti gli azzurri impegnati al debutto

A Ferragosto però saranno in gara 29 dei 101 azzurri arrivati in Baviera. Piatto forte al mattino, quando andranno in scena le due gare di maratona. Quella delle donne dalle ore 10.30 con Giovanna Epis e Anna Incerti, mentre gli uomini dalle 11.30. Ci soni Daniele Meucci, Stefano La Rosa, Iliass Aouani, Daniele D’Onofrio e René Cuneaz impegnati sul circuito cittadino che assegnerà anche i titoli a squadrre.

Dalle 10 anche le qualificazioni del peso maschile con Nick Ponzio, Leonardo Fabbri e Sebastiano Bianchetti e 5 minuti dopo inizierà il decathlon con Dario Dester. Alle 10.25 invece la qualificazione del salto con l’asta donne che significa Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo. E poi alle 11.05 le batteria dei 100 donne: Zaynab Dosso, Gloria Hooper e Irene Siragusa per l’Italia.

Gianmarco Tamberi entra in gara il 16 (Foto ANSA)

Dalle 18.15 il lancio del disco con Daisy Osakue e Stefania Strumillo. Primo turno anche nei 400 metri dalle 19: tra i maschi  Lorenzo Benati, Edoardo Scotti e Davide Re, tra le donne femminile Alice Mangione, Virginia Troiani e Anna Polinari. Alle 20.05 invece qualificazione del triplo con Andrea Dallavalle, Emmanuel Ihemeje e Tobia Bocchi. Alle 20.15 Ossama Meslek e Pietro Arese ma anche la finale del peso maschile. Martedì 16 invece toccherà anche a Gianmarco Tamberi nell’alto.

Federico Danesi

Recent Posts

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

26 minuti ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

49 minuti ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

1 ora ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

2 ore ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

2 ore ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

2 ore ago