Altri sport

Tyson Fury spiazza tutti: nessun ripensamento, fan in lacrime

Il mondo dello sport è completamente spiazzato dalla notizia dell’addio alle competizioni di Tyson Fury, campione del mondo in carica dei pesi massimi WBC

Ad aprile, dopo il match con Dillian Whyte per il quale si era affollato fino a un clamoroso sold out nientemeno che lo stadio di Wembley, si era parlato di almeno altri due match per il titolo.

Il britannico Tyson Fury annuncia il ritiro a 34 anni (Foto ANSA)

Un pensiero che in qualche modo era stato sottolineato all’inizio di questa settimana con la conferma che avrebbe combattuto anche sia contro Deontay Wilder che contro Chisora.

Tyson Fury si ritira, la boxe è sconvolta

E invece smentendo qualsiasi voce a riguardo, persino quelle che lui stesso aveva confermato, il campione dei pesi massimi WBC Tyson Fury ha annunciato il suo ritiro dalla boxe. É una notizia clamorosa ma soprattutto assolutamente inattesa perché da giorni erano molte le ipotesi circa a un intenso calendario di combattimenti. Sorprendendo tutti Fury ha detto di averci ripensato.

“Buon viaggio, chiudo qui”

L’allestimento di Wembley per il match tra Fury e Shyte (Foto ANSA)

“Ho compiuto 34 anni, so di avere dato tutto e sento di avere ricevuto ancora più di quanto abbia dato. Ringrazio tutti e auguro un felice proseguimento del viaggio a tutti….”. Un post su Instagram è il suo addio dal mondo della Boxe. Che perde un altro grandissimo protagonista, uno dei personaggi più popolari nel mondo del combattimento, un autentico leader in particolare nel Regno Unito dove la sua popolarità negli ultimi anni aveva sfiorato addirittura quella del campione di F1 Lewis Hamilton.

I fan hanno reagito alla notizia in modo controverso. Molti hanno postato video in lacrime implorando il campione di ripensarci. Ma Tyson Fury ha confermato la sua decisione al direttore di Ring Magazine di avere lasciato il suo titolo WBC che a questo punto risulta ufficialmente vacante.

A cercare di convincere Fury anche tutto il suo staff di promoter e di agenti. Anche perché a giorni il suo grande avversario Anthony Joshua affronterà il campione ucraino WBA, WBO, IBF e IBO Oleksandr Usyk a Jeddah, in Arabia Saudita. E per Fury sarebbe pronta una borsa milionaria per convincerlo a un match per il titolo assoluto.

Il match tra Fury e Wilder, 94mila persone allo stadio di Wembley, risulta uno degli eventi pugilistici di maggiore successo di sempre. Il sesto nel mondo, il secondo in Europa, per numero di spettatori. Di fronte allo sconcerto del mondo della boxe e dei suoi appassionati va comunque ricordato che non è la prima volta che Fury annuncia il ritiro. Salvo poi ripensarci di fronte a ingaggi e contratti ancora più ricchi…

Mauro Marchina

Recent Posts

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

14 minuti ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

48 minuti ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

1 ora ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

2 ore ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

2 ore ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

2 ore ago