Calcio

Calcio italiano in lutto, addio a un ex campione del Napoli: tifosi sconvolti

Calcio italiano in lutto, addio a un ex campione del Napoli: tifosi sconvolti. Scompare uno dei giocatori più importanti della storia del club

Un altro grave lutto scuote il calcio italiano. Un ex grande protagonista degli anni ’80 è scomparso all’improvviso nella tarda mattinata di venerdì, lasciando esterrefatti appassionati e tifosi. Nel suo ruolo disputò stagioni molto importanti, riuscendo a conquistare ben due scudetti.

Calcio in lutto (Ansa)

Il destino ha voluto porre fine all’esistenza di uno dei portieri più spericolati e amati dai tifosi, in particolare quelli delle due società con cui riuscì a conquistare due meravigliosi scudetti.

Stiamo parlando di Verona e Napoli che nelle stagioni dei rispettivi trionfi, 1985 e 1987, si laurearono campioni d’Italia con in porta Claudio Garella.

L’ex numero uno torinese si è spento nella tarda mattinata di venerdì a causa di complicazioni sopraggiunte nel corso di un intervento chirurgico.

Garella aveva compiuto 67 anni a maggio e la sua scomparsa ha suscitato commozione e dispiacere sia tra i suoi ex compagni che tra i supportere di scaligeri e partenopei.

Claudo Garella, dopo un inizio di carriera tra alti (pochi) e bassi (molti di più), segnato da due stagioni tutt’altro che memorabili trascorse con la maglia della Lazio, ha conosciuto la prima vera svolta nel 1981 quando fu acquistato dal Verona.

Calcio italiano in lutto, addio a Claudio Garella

Claudo Garella (Ansa)

In quattro anni anche grazie alle mirabolanti parate del portiere torinese, gli scaligeri passarono dalla Serie B allo scudetto. Nell’estate del 1985, la seconda svolta fondamentale con il trasferimento al Napoli di Corrado Ferlaino.

Era quello il Napoli che con Diego Maradona e un gruppo di autentici campioni vinse il tricolore nella stagione 1986-87.

Tantissimi tifosi azzurri in queste ore stanno lasciando messaggi di cordoglio sul sito della società per ricordare il portiere del primo scudetto della storia partenopea.

Garella aveva una particolarità che lo rendeva profondamente diverso da tutti i suoi colleghi: era in possesso di uno stile tutto suo, molto personale. La definizione che ne diede l’avvocato Gianni Agnelli fu quanto mai indovinata: “E’ il più grande portiere del mondo, ma senza usare le mani“.

Ora sono in tanti a piangerne la scomparsa. Tra l’altro, va ricordato che anche il portiere del secondo scudetto del Napoli, Giuliani, non c’è più: è infatit scomparso per una grave malattia nel lontano 1996.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago